
“Se tu lavori tutto il giorno a che mi serve vivere?
Aspetto fuori il tuo ritorno pensando sempre e solo a te.
E non c’è una soluzione se non essere l’involucro di ogni
funambolico pensiero che ti viene.”
Perchè prima viene l’amore, quello che provo per te, ma quando non ci sei è la cucina a vestirsi del mio sentimento ed è sempre lei ad inondarti le narici in un abbraccio caloroso e profumato al tuo rientro.
Banana cake, ho capito che sarebbe venuta una torta squisita quando ho assaggiato l’impasto crudo.
Il gusto della banana abbinato agli agrumi ha reso questa cake davvero unica nel suo genere.
Semplice e speciale, proprio come qualcuno che conosco molto bene.
Ingredienti (per 2 stampi plum cake da 22cm):
Per la purea di banane
– 80gr di acqua
– 30gr di zucchero semolato
– 1gr di cannella in polvere
– 5gr di scorza di limone
– 5gr di scorza di arancia
– 250gr di banane
Per il cake
– 300gr di farina 180W o farina “00”
– 240gr di zucchero di canna scuro Muscovado
– 200gr di purea di banana
– 200gr di burro
– 140gr di uova
– 130gr di tuorli
– 20gr di lievito in polvere per dolci
– 2gr di sale
– 1 baccello di vaniglia Bourbon
Per la finitura
– 50gr di scagliette di cioccolato fondenten
– rondelle di banana
– gelatina all’albicocca
Procedimento:
Per la purea di banane
Mettete in un pentolino l’acqua con il limone, l’arancia, lo zucchero e le banane tagliate a pezzetti.
Portare a leggero bollore e far bollire per circa un minuto. Spegnere il fuoco e con una forchetta aiutarsi a sminuzzare ulteriormente la purea ottenuta.
Tenere da parte.
Per il cake
Utilizzando le fruste elettriche montare il burro con lo zucchero, il sale e la vaniglia.
Unire a filo la purea di banane , le uova e infine i tuorli.
Completare l’impasto unendo a mano la farina setacciata con il lievito.
Cuocere a 180°C per 35minuti circa o fino a cottura ultimata(fare prova stecchino).
Sfornare il dolce e lasciarlo raffreddare su di una gratella, procedere poi a decorarlo con la gelatina, le scaglie di cioccolato fondente e le rondelle di banane.
L’ideatore della ricetta è il mio mentore, ho giusto apportato qualche lieve modifica.
Sembra fantastica……
Ma… se la persona a cui ti riferisci sono io..
Bè allora è fantastica, è quella che ho finito in poche ore….