Brownies cioccolato e barbabietola

Non so se capita anche a voi, ma posso trovarmi in qualunque angolo remoto della terra che se mi ritrovo davanti agli occhi una rivista con qualche bel piatto succulento in copertina, mi vedo costretta a volerla quantomeno sfogliare.
Non è facile capire di preciso alla ricerca di cosa siano i miei pensieri, forse semplicemente di una ricetta da cui prendere ispirazione o magari di una foto che mi faccia rimanere incollata a guardarla nell’impresa di immaginarmi la storia che vuole raccontare, boh.
Eppure a casa ho una libreria che parla per la quantità di nero su bianco che ha.
Divano.
Amici.
Una rivista che mi guarda nascosta nel ripiano sotto al tavolino davanti al divano.
La sfoglio.
E’ per vegetariani, tutte ricette ricette curiose, ma lei…
Lei fa il caso mio, voglio provarla.

Brownies cioccolato e barbabietola

BROWNIES CIOCCOLATO E BARBABIETOLA

Ingredienti:
– 500gr di rape rosse (barbabietole crude)
– 100gr di burro
– 200gr di cioccolato fondente al 70%
– 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
– 250gr di zucchero semolato
– 3 uova
– 100gr di farina
– 25gr di cacao amaro

Procedimento:
Pelare le rape rosse, eliminare le foglie e ottenere 400gr di polpa circa. Tagliare la rapa a dadini e metterli a bollire in una pentola d’acqua calda finchè non saranno cotti e morbidi.
Tagliare a pezzi il cioccolato e il burro, una volta cotta scolare la barbabietola dei liquidi in eccesso e frullarla insieme al cioccolato, il burro e l’estratto di vaniglia.
Lavorare fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi (il burro e il cioccolato si scioglieranno durante la lavorazione).
Ora sbattere lo zucchero con le uova fino ad ottenere un composto spumoso, unire le uova alla barbabietola e infine unire la farina setacciata precedentemente con il cacao amaro.
Imburrare e infarinare una teglia 20*30, versarci il composto e cuocere a 200°C per 30min circa.

DSC_9719_logo

DSC_9723_logo

DSC_9726_logo

DSC_9729_logo

6 comments to Brownies cioccolato e barbabietola

  • tizi  says:

    sai che sarei proprio curiosa di assaggiare questi dolcetti? hanno una sfumatura di colore molto interessante… e mi sa che non mi fermerei al primo quadretto ma mi farei fuori una buona parte della teglia. tanto c’è anche la barbabietola, quindi il senso di colpa diminuisce, no?
    un bacio cara, buona giornata!

    • Caprettarossa  says:

      Ahahahaah, eccerto Tizi, con la barbabietola diventa un dolce light 😛

  • Milena  says:

    Eh sì ha proprio ragione Tizi: sarei proprio curiosa di assaggiarli soprattutto perché le barbabietole non mi fanno impazzire. Colore e consistenza invitanti 🙂 Grazie

    • Caprettarossa  says:

      Cara Milena, ti dirò che io che non amo la barbabietola ho apprezzato molto questi brownies proprio perchè avevano solo il gusto finale che lasciava sentire la barbabietola, ma comunque in modo molto equilibrato e delicato 😉

  • Elisabetta  says:

    Sai che ho un paio di barbabietole e grazie avete ho trovato il modo x usarle? Grazie per questa ricetta favolosa! Bax ely

    • Caprettarossa  says:

      Ciao Eli!!!
      Ehehehe, io invece sono uscita a comprarle appositamente, difficilmente nel mio frigorifero si possono trovare le barbabietole 😉

Leave a reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>