
Mi piace leggere i blog delle amiche che come me amano il cibo, ci sono così tanti bei blog che scegliere a quale affidarsi non sempre risulta cosa facile.
La mia fortuna è quella di conoscere e riconoscere persone alle quali posso affidarmi ciecamente, so di poter replicare quella ricetta e seguendola passo passo so di ottenere un risultato finale ottimo.
Simona Mirto, di “tavolartegusto“, non solo è una meravigliosa ragazza, ma anche un’ottima blogger.
Nel suo blog, che vi invito a sbirciare, propone idee culinarie semplici e veloci, oppure più raffinate e adatte a diverse occasioni.
Insomma, il blog di Simona è un piccolo tesoro da non lasciarsi scappare, dove l’impegno dell’autrice si evince in ogni post.
Questa cake è la replica della sua torta soffice alle fragole.
Non ho apportato grandi modifiche, l’ho solo adeguata alla tipologia degli ingredienti, e alla quantità degli stessi, che avevo in casa.
Cake soffice con fragole
Ingredienti:
– 110gr di farina 00
– 30gr di fecola di patate
– 40gr di amido di mais
– 150gr di zucchero semolato
– 80gr di burro fuso freddo
– 3 uova
– 1/2 bustina di lievito (8gr)
– 150gr di fragole
Procedimento:
Montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, quindi aggiungere il burro fuso, e continuare a montare.
Ora aggiungere nel composto che monta la farina, la fecola, l’amido e il lievito precedentemente setacciati tra loro, e con l’aiuto di una spatola amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Trasferire l’impasto all’interno di uno stampo da 22cm o come nel mio caso in uno stampo rettangolare, precedentemente imburrato e infarinato, e cospargere la superficie di fragole tagliate a pezzi.
Io sono rimasta scarsa con le fragole, ma è possibile aggiungerne una quantità maggiore per avere più frutto all’interno della torta.
Infornare a 180°C per circa 40 minuti.
Vi rimando alla ricetta originale per ulteriori dettagli e per immagini passo passo del procedimento.
Ciaooo, mi piace tanto, ha davvero un aspetto soffice ed invitante ed è molto versatile, buonissimo così al naturale, oppure con creme e frutta, sicuramente lo proverò.
Bacio,
Cri
Ciao Cri!!!
Si è proprio soffice come sembra, perfetta l’idea di accompagnarlo con frutta fresca o qualche crema gustosa.
Ti abbraccio
Anche noi quando vogliamo andare a colpo sicuro di affidiamo a Simona, le sue spiegazioni sono sempre dettagliate ed è impossibile sbagliare !
Bellissima questa torta, che bella mollica sofficissima!!
Bravissima anche per le foto stupende <3
Pancettine belle, la Simo è una garanzia vera e propria.
Grazie per passare a trovarmi in questo angolo goloso.
Vi abbraccio forte
Adoro Simona come blogger e come persona. E hai ragione, alle sue ricette ci si può affidare a occhi chiusi!!
Pensos empre che non sia un caso che le persone a cui voglio bene si vogliano bene a vicenda… la stima è reciproca <3
Un bacio grande grande… e soffice, come questo cake nuvola!
Mia dolce Marghe, siamo sulla stessa linea di pensiero.
Ti mando una fetta di “nuvola” e ti stringo in un abbraccio carico d’affetto e stima <3
Ciao Tamara, hai priorio ragione ci sono moltissimi blog ma anche io infine ho le mie stelle polari in materia! Non conoscevo il blog di Simona, ma vado subito a sbirciare allora! Le tue foto sono sempre molto invitanti e sei bravissima! Un bacio
Ciao Marta, grazie!!! Il blog di Simona è bellissimo 😉
Tesoro sei bravissima, che bella luce nelle tue fotografie. Questo cake deve essere soffice come una nuvola. Ti stringo forte, ti penso sempre, bella e stanca tra i tuoi filari. Un bacione, A.
Sei un tesoro, ti bacio.
Lei è una garanzia e tu un tesoro!!! <3
e tu splendida 🙂