Category Ricerca Personale

iChef

Ho avuto il piacere e l’onore di partecipare alla serata finale di una bella iniziativa promossa da Kitchen, un negozio milanese che già dal nome lascia intuire la tipologia di prodotti che tratta.
Se ancora non lo conoscete, vi invito a farci un capatina perchè ne vale davvero la pena, ma preparatevi perchè sarà difficile una volta entrati uscire a mani vuote.
iChef è stata un’iniziativa volta a trovare, tra i tanti partecipanti ai vari corsi offerti da Kitchen, i 12 migliori talenti che successivamente avrebbero gareggiato in una serata finale dove si sarebbero trovati a vestire i panni...

Read More

Un savoiardo per rompere il ghiaccio

La prima volta che è entrata non ha avuto subito la mia attenzione.
Lei è stata la prima e ad oggi anche l’unica che entrando qui dentro è andata dritta al punto “Buongiorno signorina, ha per caso lo stampo per i savoiardi?”.
Nessuno prima di lei mi aveva mai chiesto quello stampo, nessuno aveva mai dato importanza al povero savoiardo fatto in casa, come dar torto a tutte quelle persone che preferiscono spendere 90centesimi per un prodotto facilmente reperibile sugli scaffali del supermercato e pure buono anche se confezionato?!
Io ho sempre fatto il tiramisù con i savoiardi già pronti, ho ...

Read More

Muffin o Cupcake?

Oggigiorno nella giungla dei dolci americani(che tanto mi attirano, ma al tempo stesso mi allontanano), diventa utile fare un confronto tra i muffin e le cupcake.
La prima sostanziale differenza sta nella dimensione, se il muffin è bello grande e imponente, la sua cugina cupcake rimane più piccola e delicata.
In america un solo muffin viene considerato uno snack, ma due o tre fanno già il pranzo.
In America esistono dei muffin particolari serviti principalemente per la colazione, sono molto più grandi di quelli tradizionali e vengono chiamati “Texas-sized muffin” (online si trovano gli app...

Read More

Il caso del caos: pasta di zucchero e ghiaccia reale

Sono seduta in mezzo ad un campo, osservo i contorni lineari delle cose che mi circondano.
Sono immobili.
Tutto sembra perfetto, intonso, come dentro ad un quadro.
Una fotografia dalla linee precise.
Poi arriva una folata di vento e gli alberi si mostrano sinuosi, in movimento.
I profili delle case cambiano al passaggio di uno stormo di pennuti.
Tutto sembra vivo e in continuo mutamento.
Questa torta nasce così, con questo pensiero in testa.
Volevo fare due piani ben distinti, uno dalle linee morbide e delicate, l’altro dai tratti decisi e con i contorni marcati.
Art Nouveau vs Art Dèco...

Read More

Il club dei “maestri”

Ce ne sono a profusione di corsi sul mondo culinario.
Se si abita in una città come Milano basta buttare l’occhio al di là dei soliti limiti spazio/temporali (intesi come tempo impiegato a percorrere i soliti spazi che ci assicurano che stiamo percorrendo la nostra solita routine) per rendersi conto che anche il farmacista di fiducia ha un piccolo buco dove fa tenere corsi al fratello dell’amico della cognata.
Chissenefrega se quello li non è nessuno, intanto porta gente e gente vuol dire soldi.
Non voglio criticare quello che probabilmente avrei fatto anche io, in fondo se hai avuto l’occa...

Read More

La signora delle sette

Ho studiato comunicazione e faccio la commessa.
Nulla di strano, sono dove sono perchè il posto me lo sono scelta. Non mi sto lamentando di una cosa voluta, affatto. Se sono qui e anche perchè amo la pasticceria più di quanto amassi il culo comodamente appoggiato davanti ad un computer a tradurre o scrivere ex novo infiniti e noiosi comunicati stampa.
Vedo e incontro gente di ogni razza e rango, mamme e bambini(con al seguito l’immancabile tata di turno, che se sei borghese devi avere e mai dimenticare a casa...

Read More

Tristezza marketing

“Non amo essere critica a priori, se sono critica ho le mie buone ragioni per esserlo e questa volta lo sarò anche con maggior pathos visto quanto tengo all’argomento.
Sono in coda alla cassa, nel carrello poche cose e poca è anche la voglia di guardarmi intorno, ma all’improvviso il mio occhio(in versione camaleontica quello sinistro si lascia distrarre mentre il destro tiene sotto controllo la rapidità della cassiera in modo da non perdere tempo quando arriva il mio turno) viene rapito da un cartellone enorme, che copre per intero la vetrina di una marchio piuttosto conosciuto oserei dire...

Read More