Category Biscotti e Piccola pasticceria

Gli Agazzini

Tutto ebbe inizio un pomeriggio d’Ottobre…

Inizio
“Amore mi prendi della ricotta allo spaccio?”
“Quanta?”
“Tu non lesinare”

Fine
Più di 500gr di ricotta di Agazzino

Questa ricetta nasce in onore della Sardegna, ma con un elogio alla terra che oggi mi ospita: L’Emilia Romagna.
Dalle tradizionali Pardulas agli originali Agazzini, attraversando mari e regioni che non hanno confini.

“Sa vida no est
fatzile a nisciunu
pro tottu b’hat
penas e affannos
potentes o umiles chi sian
non risparmiat ne
minores ne mannos
Da cando su mundu
es cominzadu
hat binchidu sa legge
de sa natura
su naschere e su
mor...

Read More

Cantucci in equilibrio

Equilibrio,
mente – corpo – anima.
Aequilibrium (aequus/uguale – libra/bilancia),
non è un caso che ciò che amo sia l’esempio perfetto di equilibrio.
Lascio che tutto resti in equilibrio,
precario o meno sarà la fame a deciderlo.

Cantucci ai pistacchi

Ingredienti:
– 300gr di farina
– 50gr di farina di mandorle
– 150gr di burro
– 65gr di maltitolo
– 65gr di zucchero di canna chiaro
– 20gr di latte in polvere
– noce moscata qb
– 140gr di uova intere
– 4 gr di lievito chimico
– 100gr di pistacchi non salati
– un pizzico di sale

Procedimento:
Montare il burro ammorbidito con il maltitolo, il la...

Read More

Tartellette speziate con ganache al cioccolato

Portami via
Ma dove ti porto?
Non lo so, basta che lo fai.

Hai pensato a quello che lasceresti?
E tu hai riflettuto su quello che potrei trovare?
Non dirmi che è ancora colpa delle spezie questo tuo vagare con la mente.
La noce moscata deve avermi disinibito i pensieri e regalato viaggi allucinogeni di un certo livello, tesoro, ma viaggio da sempre.

Potremmo viaggiare insieme, se ti va
Io posso viaggiare solo con te, se mi vuoi.

Ti voglio, ma adesso mangia e fatti questo viaggio prima di partire.

Da Sensations di Philippe Conticini

Ingredienti:

Per la pasta spéculos
– 100gr di burro
– 20gr d...

Read More

Tonda e Piena come 30 anni fa

Perchè è così che mi rivedo nelle foto.
Tonda e piena, come oggi.
Una rotondità morbida, senza spigolature.
Una pienezza ricca, come un tesoro sempre da scoprire.
Vivo oggi come allora, con lo stesso entusiasmo e con la stessa voglia di scoprire il mondo.
Sono piena di “sbucciature”, più o meno grandi, ma mi hanno insegnato che quando si cade ci si deve rialzare.
Sempre.
Mi piace la vita e mi piace viverla come un elogio a noi stessi che ogni mattino ci alziamo e ricominciamo tutto da capo.
Ci sarà il sole o ci sarà la pioggia sarà sempre un buongiorno e nulla impedirà al sole di tramonta...

Read More

Dulce de Leche: Occasione 1

“Magari passiamo per la merenda, ti va?”
Non poteva arrivare messaggio più gradito in quella mattinata ancora tutta da impegnare.
“Certo!!! Vi aspetto”
Ed è così che nascono queste sfogliatine, per una merenda, ma non una qualunque.
Una merenda con le amiche di sempre, quelle che non ti mollano nemmeno se te ne vai a km e km di distanza.
Quelle che non importa quanto tempo è che non vedi, perchè sono sempre loro e tra uno spettegolezzo e una risata, ci sta la merenda di un pomeriggio caldo di Luglio.
Le volevo coccolare quelle ragazze, se lo meritavano ed era il mio modo per dirgli “sono ...

Read More

Pasta frolla al Lemongrass

Cosa non farei per possedere tutte le spezie del mondo.
Possedere le spezie è un po’ come possedere il profumo e il sapore del loro paese di provenienza.
Ne esistono di tantissimi tipi e ognuna con la sua peculiarità e il suo colore unico.
Ho sfruttato la honey moon di due cari amici in Thailandia, dove immagino le spezie padroneggiare e pavoneggiarsi in vistosi “sombreri” in ceramica ribaltati su banconi di mercati locali, per farmene portare a casa un po’.
L’amicizia non mi ha delusa e ben presto 12 nuove spezie sono entrate a far parte del mio sempre più ricco e speziato tesoro casalingo...

Read More

B-Brownies alle noci – il piacere dell’arrivo

Si parte e si arriva.
Si inizia e si finisce.
Nessuno può levarci il gusto del viaggio e la gioia dell’essere arrivati.
Nella vita iniziamo e finiamo un sacco di cose, dalle più semplici a quelle che richiedono invece più tempo.
Io inizio e finisco dolci, generalmente.
Lui ha iniziato e finito le superiori, per ora.
Non gli manca niente se non fosse contagiato da quell’irrefrenabile voglia di fancazzismo che pervade l’anima dopo uno sforzo ritenuto considerevole da chi l’ha sostenuto.
Anno sabbatico, dice lui.
Blasfemia portami via, dico io!
“Hai mai fatto un dolce che ho pubblicato nel mio...

Read More

Tripudio di ciliegie

Elogio alla lentezza
Sarà che, da poco, so molto più di quanto sapevo prima sulle lumache, sarà che dove vivo vige l’assoluta calma, ma da questa sensazione di lentezza non vorrei proprio spostarmi.
Pedalo piano, e ci metto 25min ad arrivare in paese, ma mi sono goduta la vita in quei minuti.
Ho persino la percezione di respirare quiete quando preparo una marmellata di ciliegie e ci farcisco una crostata.
Qui le ciliegie me le vado a raccogliere, mi piace un sacco. Con calma.
Da queste parti può anche capitare di incontrare qualcuno che senti il dover di proteggere e non importa se è l’ora ...

Read More

Si nu baba’!

Mi stupisce di questo dolce come dalla sua abbia la consapevolezza di essere poco appariscente e decisamente poco “invitante” rispetto ai suoi simili, ma al tempo stesso sia capace di padroneggiare in file ordinate da 5 o 6 in tutte le pasticcerie.
Non manca mai.
Le sue origini polacche non gli hanno impedito di approdare in Italia e come solo noi siamo capaci di fare (generalmente, e purtroppo, solo con il cibo!)l’abbiamo migliorato e reso nostro.
Una nascita fortuita, un nome in onore di colui che aveva scoperto il segreto dei 40ladroni, e una tradizione che non lascia scampo all’assaggio.
M...

Read More

L’amore fa sudare e sfogliare!

Eh già…impegno, sacrificio, forza di volontà e passione.
Questi sono stati gli elementi fondamentali messi in campo ieri pomeriggio mentre mi accingevo al mio primo approccio con la pasta sfoglia.
Non l’avevo mai fatta e così ero un po’ preoccupata.
Ero preoccupata di non piacerle, di non riuscire a incordarla correttamente, di non essere abbastanza forte e vigorosa da “lavorarla sui fiachi” anche senza un’impastatrice, e invece le sono piaciuta e io l’ho amata sin dalla prima gocciolina di sudore messa in campo per lei.
La sfoglia è stata il mio primo “parto”, perchè ci si mette davvero il...

Read More