Category Biscotti e Piccola pasticceria

Sur le pont d’Avignon

Penso a Parigi e a quanto abbia condizionato per anni il mio concetto di romanticismo, tra una biciclettata sulla rive gauche ammirando la Senna e una passaggiata sulle Champs Elysees mano nella mano, si consumavano i miei sogni di adolescente romantica.
Per anni Parigi esplodeva di sentimento, nei miei pensieri.
Prima di vedere Parigi ho visto la Francia dei profumi, quella di Avignone e della sua fabbrica, che ti fa sentire il profumo che produce già a km di distanza.
Ero con la scuola, era decisamente poco romantico.
Era decisamente poco Parigi.
Tutto ciò che deve arrivare però, prima o p...

Read More

Danesi: Ricetta vincente (non) si cambia

Sono convinta che certe cose non vadano cambiate.
Ci sono mix intriganti ed interessanti di ingredienti che combinati tra loro sono capaci di creare qualcosa di unico e indescrivibilmente perfetto.
Come la miscela perfetta di corpi che si uniscono rispondendo alla pura alchimia della loro natura, così ingredienti semplici combinati tra loro sono in grado di regalare piaceri olfattivi e di gusto alla propria sensibilità culinaria.
Questi incontri casuali e non, rendono felici, rendono appagati e ti assicurano la stabilità di mente e corpo.
Quando prendo tra le mani una ricetta di Montersino ...

Read More

Le chiacchiere, ma e’ una piccola bugia.

La mia prima volta.
Ve l’avevo anticipato, ho una vasta lista di dolci che devo ancora fare, le chiacchiere uno di questi.
Ricetta del maestro Iginio Massari, non posso sbagliare mi sono detta.
E invece queste chiacchiere sono una piccola bugia, non come quella sentita sul treno da un signore per bene dal quale mai mi sarei aspettata una simile malefatta.
Una piccola digressione, uomo sulla 50ina che al suo amico fidato, e rigorosamente parlando sottovoce, rivela la magagna del secolo che gli permetterà di farsi le vacanze gratis quest’anno: “Ernè, alla fine con il mio amico dell’assicurazione...

Read More

Meringhe – in un giorno di pioggia

In un giorno di pioggia come quello di oggi, ho sentito la necessità di scaldarmi il cuore con una piccola nota dolce.
Il cielo piange e sembra essere solo l’inizio di queste lunghe lacrime che renderanno i giorni a seguire decisamente grigi.
E’ una cosa che faccio spesso, cucinare per non pensare, cucinare per dare una svolta diversa ad una giornata magari inziata nel modo sbagliato.
Così oggi, complici una mattinata a disposizione e, appunto, la pioggia, ho fatto le meringhe.
Le merighe sono per molti, così mi pare di aver capito, uno spigolo duro...

Read More

Ciambelline alla nocciola

La Montersinite prima o poi, se ami la pasticceria, arriva.
E’ ufficilamente arrivata a casa mia, sono letteralmente impazzita per colui che ama in modo così profondo gli ingredienti che usa e le magie della chimica.
Iniziare un libro facendo una netta distinzione tra cucina e pasticceria non è da tutti, Luca l’ha detto: la pasticceria è una scienza precisa, dove ci sono regole che vanno rigorosamente rispettate.
Insomma, vi propongo una ricetta di colui che ha una folla di seguaci che lo chiamano “IL Maestro” e alla fine… sono quasi d’accordo!
Non ho cambiato una sola virgola degli ingredi...

Read More

Ambrogio? No, Raffaello!

Non ho mai amato il cocco, ma come per molte cose, crescendo si cambia e si cambiano anche i gusti.
Adoro il cocco!
Ecco allora che preparare un dolcetto al cocco diventa un desiderio irresistibile.
Mi sono documentata parecchio prima di scegliere come procedere per la realizzazione dei miei Raffaello, alla fine ho, come sempre, messo il mio “tocco” e il risultato ha sorpreso e soddisfatto tutti gli assaggiatori golosi 🙂

Ingredienti:

175g di wafer alla Vaniglia
200g di cioccolato bianco
60g di mandorle
35g di pinoli
Scaglie di cocco q.b.

Procedimento:

Sciogliete a bagno maria il ciccolato e...

Read More

Il Sig. Bignè

Il Sig. Bignè, un impasto versatile che si sposa alla perfezione con il dolce, ma si adatta a meraviglia anche con il salato.
Gonfio e morbido, ricco di una crema che può far sbizzarrire la fantasia.
Dopo averli provati fatti in casa…sono sicura che rinuncerete ad acquistarli nelle confezioni già pronte del supermercato 🙂

Ingredienti

150g di farina
200ml di acqua
15g di zucchero
100g di burro
4 uova
1 pizzico di sale

Procedimento

Ponente un pentolino sul fuoco con al suo interno acqua, burro, zucchero e un pizzico di sale.
Portate a leggero bollore il composto, ora spostate il pentolino ...

Read More

Biscotti di frolla montata al profumo di zenzero

Mi sono lasciata ispirare dalla ricetta di giallo zafferano, ho solo fatto qualche piccola modifica dalla ricetta originale per poter rendere questi profumati biscotti tutti miei.

Ingredienti:

375g di farina tipo 0
250g di burro
2 uova
1 tuorlo
100g di zucchero a velo
50g di zucchero semolato
Zenzero a piacere

Procedimento:

Tutti gli ingredienti devono essere assolutamente a temperatura ambiente almeno da 1h.
Lavorate con le fruste il burro, i due tipi di zucchero e lo zenzero almeno per 10min.
Aggiungete le uova, una alla volta, e infine la farina settacciata.
Quando aggiungete la farina, mes...

Read More

Biscotti al vincotto – Auguri papà

Mi è stata regalata da un amico pugliese una bottiglia di vincotto, l’ho conservata come se al suo interno ci fosse l’oro delle regioni del sud.
Immaginavo nella mia testa di stapparla ed essere invasa dal profumo della bella Puglia, e in parte così è stato.
Oggi, in occasione della festa del papà, ho unito 3 ingredienti fondamentali: il vincotto pugliese, una vecchia scatola di latta regalatami da una persona a me cara e il mio amore per i dolci.
Il risultato? Un biscotto speziato, gelosamente custodito all’interno di pareti di latta che ne avranno viste tante nella loro vita.
Mi piace pe...

Read More

Bignole

E’ un dolce tipicamente legato al periodo di Carnevale, ma per me è sempre tempo di frittelle!
Bocconcini dolcissimi che regalano momenti di puro piacere per il palato 🙂

Ingredienti:

100g di farina 00
1dl di latte
20g di zucchero semolato
3 cucchiai di fecola
1 uovo
1 tuorlo
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
1 cucchiaio di lievito per dolci
1 pizzico di sale

Procedimento:

Setacciate la farina con il lievito, la fecola e il pizzico di sale.
A parte, in una ciotola, montate fino ad ottenere un impasto spumoso l’uovo, il tuorlo, lo zucchero e l’estratto di vaniglia...

Read More