Category Crostate

Crostata di mele grigie e crema con latte di mandorla

Crostata di mele e crema con latte di mandorla

Te, mela,
voglio
celebrare
riempiendomi
la bocca
col tuo nome,
mangiandoti.
Sei sempre
nuova come niente altro,
sempre
appena caduta
dal Paradiso:
piena
e pura
guancia arrossata
dell’aurora!
Quanto difficili
sono
paragonati
a te
i frutti della terra,
le uve cellulari,
i manghi
tenebrosi,
le prugne
ossute, i fichi
sottomarini:
tu sei pura manteca,
pane fragrante,
cacio vegetale.
Quando addentiamo
la tua rotonda innocenza
torniamo per un istante
ad essere
creature appena create…
Io voglio
un’abbondanza totale,
la moltiplicazione
della tua famiglia,
voglio una città,
una repubblica,
un fiu...

Read More

Crostata con mousse di mandorle, fragole e pistacchi

Crostata con mousse di mandorle e fragole

Restare incantati davanti ad una crostata è normale.
Dico io, chi di noi non ha nel cuore una crostata in particolare?
Ce ne sono così tante, che innamorarsi di una non è cosa difficile.
Ci sono quelle che si vestono di mille colori, con la frutta fresca.
Abbiamo quelle capaci di conquistarci nella loro semplicità, con la marmellata.
Quelle morbide, che appena toccano la nostra lingua ci rendiamo conto di non voler smettere, ricche di creme e mousse.
Quelle toste, che mostrano carattere, con la frutta secca.
E poi ci sono quelle dolci, così dolci che diventa impossibile resistergli, e cola...

Read More

Crostata di farro con bavarese allo yogurt, frutti di bosco e cioccolato bianco

Un lungo corridoio e porte di legno bianco, una è aperta.
Entro e mi siedo.
A guardarmi una ragazza con lunghi capelli neri e gingilli tintinnanti.
Una stanza spaziosa e solo la sua scrivania a riempirla.
Cartelloni che parlano di europa e lavoro,
di un futuro possibile.
Quella stanza parla di qualcosa che leggo,
ma che non riesco a percepire. Sentire come vera.
Ha delle unghie perfette, quadrate, smaltate praticamente laccate.
Sono così lucide che sembra averle sistemate poco prima del mio arrivo.
Chissà quanto tempo dedica all’arte dell’unghia.
Non le invidio quelle mani, perchè io le ung...

Read More

Crostata con marmellata di latte e mele

E’ strano come gli eventi della vita tendano ad accavallarsi l’uno con l’altro.

Un giorno non hai “niente”, se non il puro piacere di oziare sul divano con la mente libera, e l’altro corri come una pazza per riuscire a gestire le cose e i pensieri che galoppano troppo velocemente perchè tu riesca a stargli dietro.

E’ strano perchè spesso le cose succedono davvero quando meno te lo aspetti, spesso accadono quando vorresti aspettare ancora un po’ prima di farle accadere.

Perchè ti serve tempo, quel dannato e miserabile tempo che ti hanno rubato sommergendoti di “cose da fare”.

Perchè ti serve...

Read More

Le dejeuner sur l’herbe, una crostata irriverente a colazione

La storia del quadro
Rifiutata dalla giuria del Salon del 1863, quest’opera viene esposta con il titolo Il Bagno al “Salon des Refusés” autorizzato quello stesso anno da Napoleone III. L’opera, motivo di dileggio e fonte di scandalo, divenne la principale attrazione di detto evento.
In Colazione sull’erba, la presenza di una donna nuda in mezzo a uomini vestiti non è giustificata da alcun pretesto mitologico e allegorico. La modernità dei personaggi rende oscena, agli occhi dei suoi contemporanei, questa scena quasi irreale...

Read More

Crostata di fichi e rosmarino

Ho grandi amici e quando questi stessi amici mi regalano un cestino di fichi del loro albero e abbondante uva fragola sempre di loro produzione, la necessità di mettermi in cucina diventa impellente.
Questo mese i protagonisti erano i fichi, nessun frutto ha lo stesso effetto che i fichi hanno su di me: mi ammaliano e rapiscono.
Se vedo un fico, nero o verde che sia, non posso fare a meno di prenderlo e gustarmelo in un solo boccone.
Sono particolarmente legata al loro sapore che mi riporta indietro con gli anni, esiste una pianta di fichi che viene gelosamente custodita nella mia casa in Sar...

Read More

Crostata di farro

“Era come se qualcuno avesse aperto la versione felice, magnifica, fantastica ed esotica del vaso di Pandora consentendomi di sbirciare dentro, in un’altra dimensione, una vita alternativa e poi l’avesse richiusa”

Ciò che mi spinge a provare nuovi gusti e abbinamenti è principalmente e quasi esclusivamente la curiosità, per fortuna non ho particolari esigenze alimentari (ancora).
Divoro qualunque cosa purchè sia buona.
Sempre più frequentemente però vengo a conoscenza di persone che non possono mangiare questo o quello, a volte per una personalissima filosofia alimentare(che come già detto...

Read More

Dulce de Leche: Occasione 2

Quando mamma e papà vengono a trovarmi mi portano un po’ di profumo di quella casa che mi ha ospitata e custodita per anni.
Quella stessa casa che spesso mi stava troppo stretta, perchè ero troppo giovane per capire che prima o poi mi sarebbero state strette altre cose.
Volevo correre veloce e loro invece mi rallentavano sempre.
Santi genitori!
Per loro, per quelle persone che rappresentano le mie radici, che hanno contribuito e collaborato a farmi essere la donna che oggi sono, ho preparato una crostata semplice e davvero gustosa.
Dopo un pranzo a base di pesce, al fresco dell’ombra dei mie...

Read More

Tripudio di ciliegie

Elogio alla lentezza
Sarà che, da poco, so molto più di quanto sapevo prima sulle lumache, sarà che dove vivo vige l’assoluta calma, ma da questa sensazione di lentezza non vorrei proprio spostarmi.
Pedalo piano, e ci metto 25min ad arrivare in paese, ma mi sono goduta la vita in quei minuti.
Ho persino la percezione di respirare quiete quando preparo una marmellata di ciliegie e ci farcisco una crostata.
Qui le ciliegie me le vado a raccogliere, mi piace un sacco. Con calma.
Da queste parti può anche capitare di incontrare qualcuno che senti il dover di proteggere e non importa se è l’ora ...

Read More

Nuvole di chibouste

Le provo tutte prima o poi le sue ricette.
Quelle di Montersino, intendo.
Forse non mi basterà una vita intera per provare tutte le ricette che mi scrivo su foglietti qua e la, che segno con etichette sporgenti e ben visibili su libri che custodisco gelosamente come fossero cimeli di epoche passate.
Forse ne riuscirò a fare solo la metà di quelle che ho segnato e che ancora segnerò.
Per iniziare ad alleggerire la lunga lista bisogna dunque FARE e allora via che la mia cucina si offre volontaria a supportarmi nella realizzazione di questa golosa crostata chibouste rivisitata.
MOntersino usa...

Read More