Category Ricette

Si nu baba’!

Mi stupisce di questo dolce come dalla sua abbia la consapevolezza di essere poco appariscente e decisamente poco “invitante” rispetto ai suoi simili, ma al tempo stesso sia capace di padroneggiare in file ordinate da 5 o 6 in tutte le pasticcerie.
Non manca mai.
Le sue origini polacche non gli hanno impedito di approdare in Italia e come solo noi siamo capaci di fare (generalmente, e purtroppo, solo con il cibo!)l’abbiamo migliorato e reso nostro.
Una nascita fortuita, un nome in onore di colui che aveva scoperto il segreto dei 40ladroni, e una tradizione che non lascia scampo all’assaggio.
M...

Read More

Conservare con lo zucchero – croccante alle mandorle

Dirlo oggi suona strano, ma lo zucchero quando venne introdotto in Europa, nel medioevo, veniva considerato un medicinale!
Le ragioni di tale convizione erano principalmente tre:
– Lo zucchero si inseriva perfettamente nel sistema medico di quel periodo
– Lo zucchero possedeva un incredibile potere di conservazione degli alimenti
– Lo zucchero era talmente caro che potevano permetterselo solo i benestanti dell’epoca

Prendendo in esame l’aspetto dei tre che maggiormente mi interessa, oggi sappiamo che è il saccarosio ad impedire la proliferazione dei batteri assorbendo l’eccesso di umidità e fo...

Read More

Cupcake foresta nera

“Nel mezzo del cammin di nostra vita
mi ritrovai per una selva oscura,
ché la diritta via era smarrita”

Quante sono le volte che mi sono persa?
Non le ho mai contate, so di essermi persa per strade che non portavano da nessuna parte, mi sono persa anche quando non avevo una meta ben precisa, mi è bastato un punto di buio per rallentare i passi e smarrire la retta via.
Ho svirgolato, insomma.
Rivolgo lo sguardo alle mie spalle e sono tanti i punti in cui avrei dovuto accendere il lume piuttosto che andare alla cieca, anche se poi so che magari non sarei arrivata dove sono arrivata.
Ma dove so...

Read More

Un boccone di vita

Ci sono piaceri nella vita che non pensavo nemmeno essere possibili.
Ottanta persone che fanno un paese, una trentina di case baciate dal Tidone emergono a valle e sullo sfondo le colline e il bello di un silenzio che pare irreale.
Sembra un deserto di solitudine se non fosse per il saluto caloroso dei suoi abitanti, qui ci si saluta e non si corre.
Qui, in un posto che sembra dimenticato da Dio, il saluto spalanca le porte di un sorriso.
Quei sorrisi gratuiti, fatti per il piacere di regalarne uno, appunto.
Il loro saluto è un augurio per una buona giornata, per una buona vita.
Sono qui da p...

Read More

Una frittura a regola d’arte

Come si può non adorare il fritto?!
Croccante e goloso, rende ogni pietanza invitante e appetitosa.
Spesso bandito come metodo di cottura perchè “troppo grasso”, resta comunque inimitabile e oggi più che mai “trendy”
Cercherò di dare qualche utile consiglio per la frittura e sono sicura che almeno una volta alla settimana la vostra cucina “friccicherà” con la finestra aperta.

Quale Olio uso per la frittura?

Esistono numerosi tipi di olio, il migliore in assoluto è l’olio extravergine d’oliva, mentre tra quelli di semi il più indicato è quello di anacardi.
I due tipi di olio sopra cita...

Read More

Torta magica ai fiori di Sambuco

Complici il mio interesse sempre crescente per i fiori usati in cucina e un post di violentementealdente , ho deciso che avrei provato un dolce con i fiori di Sambuco.
Trovarli è stato piuttosto semplice, mi è bastato portare Paco a fare un giro per trovare piante di Sambuco ovunque mi girassi.
E pensare che prima di questo momento le piante di Sambuco non le avevo mai notate.
Meritavano più importanza!
Avevo da tempo trascritto una ricetta di Diane che mi ero ripromessa di provare prima o poi.
Il momento giusto era proprio con i fiori di Sambuco.
Una torta semplice sia di gusto che nella r...

Read More

Millefoglie in rosa

Sempre lei, l’amica pasta sfoglia che ancora giaceva nel congelatore.
Volevo usarla e volevo proprio usarla in una millefoglie.
Non avrei mai potuto preparare la sfoglia per la prima volta senza fare uno di quei dolci che reputo un classico con la sfoglia.
Semplice, veloce(relativamente) e buonissima.
C’è chi a prima vista l’ha scambiata per una lasagna, chi ha visto un legame (che tra le altre cose ho cercato) con i millefogli nella foto e chi invece soffriva come un matto nell’osservarmi mentre con calma e gusto la assaporavo, viviamo insieme ma uno dei due aveva l’obbligo della dieta in bia...

Read More

L’uovo di Pasqua Temperaggio

Il cioccolato è davvero sorpendente, fantastico da lavorare ed offre una mondo di possibilità.
Può dare delle grandi soddisfazioni.
Come detto più volte, tutto sta nel giocare con le temperature, se vengono rispettate il risultato non può deludere.
Affrontando la parte tecnica diventa necessario dire che un termometro è fondamentale.
Io alcune volte uso il metodo per inseminazione(sciolgo 2/3 e abbasso con il restante 1/3), e altre volte quello “bagnomaria a freddo”.
Per semplificare le cose riporto una tabella, con le temperature per i diversi tipi di cioccolato, che possa tornare utile...

Read More

Pasqua, l’uovo e il trucco

Non le conto più le volte che mi sono sentita dire
“sei un po’ pallida, ma un filino di trucco no?!”.
Primo sono bianca cadaverica e non semplicemente un po’ pallida, anzi ci sono volte che tendo al giallognolo(naso escluso, che ha una vita propria).
Secondo, ebbene si, un filino di trucco per me anche no!
Non amo truccarmi, e le ragioni sono molto semplici:
non ho tempo da perdere davanti ad uno specchio, se non i classici 5sec per raccogliere i capelli spesso nemmeno spazzolati e non mi piace l’idea di portarmi appresso una maschera di cera pronta a colare con il primo caldo o al primo sfor...

Read More

Bicchierini banana e cioccolato

Quando decido di fare un dolce, nella mia testa si scatena come un turbinio di pensieri, colori, odori…strizzo gli occhi e continuano a passarmi nella mente immagini di possibilità che aspettano solo di prendere forma, arriccio il naso e capisco che non resta che abbandonarmi al richiamo.
Quel richiamo, del dolce che appare.
Oggi ho lasciato casa guardando le banane che avevo in frigorifero. Ne ho anche mangiata una ed era terribilmente buona.
E allora che siano le banane le protagoniste del dolce di oggi!
Cerco una ricetta di cui potermi fidare, una ricetta che non sia frutto di una ricerca ...

Read More