Category Ricette

Berry Pie, una torta tutta Yankee

Eccola la torta ai frutti di bosco, più conosciuta come Berry Pie, che da tempo volevo provare.
Originaria del Maine, ma oggi conosciuta in tutto il mondo.
Una pasta che al gusto e alla vista risulta un misto tra sfoglia e frolla, con un ripieno incredibilmente profumato e dal sapore deciso.
Da provare!

– Da una ricetta di Laurel Evans –

Ingredienti:

Per la pasta

320g di farina
1 cucchiaio di sale
1 cucchiaio di zucchero
220g di burro

Per il ripieno

100g di zucchero
25g di amido di mais
2 cucchiai di scorza di limone e un cucchiaio di succo di limone non trattato
450g di frutti di bosco

Per l...

Read More

Meringata al limone

Avete presente quando vi ostinate a fare una cosa e nonostante tutto l’impegno e la tenacia del mondo, non vi riesce mai come volete?
Ecco, basta non demordere e come insegnavano con una palla a Troisi, basta provare…provare, provare e provare…alla fine il risultato arriva!
Eccola qua la mia meringata a limone, che fino a quel giorno è stata sempre troppo limonosa per essere perfetta nel gusto.
Oggi esperienza, dimestichezza e testardaggine mi hanno portata a presentarla quasi come un cavallo di battaglia!

Ingredienti:

per la pasta
125g di farina
65g di burro
65g di zucchero a velo
1 tuorlo

p...

Read More

4 passi

Sembra una cosa leggera, facciamoci 4 passi e via.
Un modo per liberare la testa, un modo per scaricare tutta la tensione della giornata, i famosi 4 passi, ma in 2ore.
4 Passi e due chiacchiere, 4 passi e qualche lampone, perchè no?!         
I Lamponi, ma non è stagione.
Infatti questi sono messicani e si portano appresso tutto lo stress del viaggio. Chiedo scusa, la logica che tanto apprezzo dei prodotti a km zero è del tutto andata a ramengo con questo frutto rosso...

Read More

Ciambelline alla nocciola

La Montersinite prima o poi, se ami la pasticceria, arriva.
E’ ufficilamente arrivata a casa mia, sono letteralmente impazzita per colui che ama in modo così profondo gli ingredienti che usa e le magie della chimica.
Iniziare un libro facendo una netta distinzione tra cucina e pasticceria non è da tutti, Luca l’ha detto: la pasticceria è una scienza precisa, dove ci sono regole che vanno rigorosamente rispettate.
Insomma, vi propongo una ricetta di colui che ha una folla di seguaci che lo chiamano “IL Maestro” e alla fine… sono quasi d’accordo!
Non ho cambiato una sola virgola degli ingredi...

Read More

Torta amaretti e gocce di cioccolato

Sembrerà banale, ma ci metto il cuore quando cucino.
Catturo i profumi, accarezzo le consistenze degli ingredienti, li coccolo con la spatola e li guardo crescere in forno.
Entrare in cucina è un po’ come entrare nel mio personalissimo centro benessere, mi rilasso e resto volentieri a sentire il profumo d’amore e dolcezza che esce dal forno.

Ingredienti:

125g di farina 00
200g di zucchero
200g di burro
100g di amaretti
100g di gocce di cioccolato
4 uova

Procedimento:

Lavoro il burro con lo zucchero fino ad ottenere un impasto bianco e spumoso, aggiungo quindi i tuorli e continuo a mescolare ...

Read More

Ciambella alle carote e amaretti con pere

Se c’è una cosa che amo sfornare è proprio il dolce per la colazione, aprire gli occhi dopo le 8 ore scarse di sonno(me ne servirebbero almeno 12 per notte!) e sapere che al piano di sotto mi attende la mia torta preparata con amore la sera prima…bè è uno dei primi motivi che mi spinge a scendere dal letto 🙂

Ingredienti:

300g di farina
100g di zucchero
250g di carote grattugiate
150g di burro
1 bicchiere di latte
100g di amaretti
1 bustina di lievito
4 albumi
5 tuorli
1 pera

Procedimento:

Per prima cosa tritare grossolanamente gli amaretti.
Settacciare farina e lievito insieme e mescola...

Read More

Salsa di pere e zenzero

Ingredienti:
500g di pere sbucciate
100g di zucchero
1 limone
Zenzero a piacere (io ho usato 3 cucchiai di zenzero in polvere)

Procedimento:
In una pentola antiaderente porto a bollore gli ingredienti, e continuo a far bollire mescolando di tanto in tanto fino al raggiungimento della consistenza desiderata(circa 30/40 min). Eventualmente passo il tutto con il minipimer per ridurre gli ultimi pezzi di pera in purea.

Questa quantità di ingredienti permette di ottenere la quantità di salsa ideale per farcire una crostata di 24cm di diametro, io in questo caso ho fatto dei biscotti ripieni e quell...

Read More

Ambrogio? No, Raffaello!

Non ho mai amato il cocco, ma come per molte cose, crescendo si cambia e si cambiano anche i gusti.
Adoro il cocco!
Ecco allora che preparare un dolcetto al cocco diventa un desiderio irresistibile.
Mi sono documentata parecchio prima di scegliere come procedere per la realizzazione dei miei Raffaello, alla fine ho, come sempre, messo il mio “tocco” e il risultato ha sorpreso e soddisfatto tutti gli assaggiatori golosi 🙂

Ingredienti:

175g di wafer alla Vaniglia
200g di cioccolato bianco
60g di mandorle
35g di pinoli
Scaglie di cocco q.b.

Procedimento:

Sciogliete a bagno maria il ciccolato e...

Read More

Torta alla nutella a “modo mio”

Ingredienti:

200g di farina
100g di zucchero
100g di burro freddo
2 tuorli
1 pizzico di sale
nutella
1 mela
granella di nocciole

Procedimento:

Lavorate la farina rapidamente con il burro, poi aggiungete lo zucchero e i tuorli insieme al pizzico di sale.
Create una palla e fatela riposare in frigorifero per 30min circa
Dividete la palla di impasto in due parti e dopo aver imburrato e infarinato una teglia da 24cm di diametro, stendete una metà di impasto al suo interno (prestando attenzione a creare i bordi).
Infornate per 10min.
Recuperate la teglia dal forno e aggiungete sulla base la nutell...

Read More

Il Sig. Bignè

Il Sig. Bignè, un impasto versatile che si sposa alla perfezione con il dolce, ma si adatta a meraviglia anche con il salato.
Gonfio e morbido, ricco di una crema che può far sbizzarrire la fantasia.
Dopo averli provati fatti in casa…sono sicura che rinuncerete ad acquistarli nelle confezioni già pronte del supermercato 🙂

Ingredienti

150g di farina
200ml di acqua
15g di zucchero
100g di burro
4 uova
1 pizzico di sale

Procedimento

Ponente un pentolino sul fuoco con al suo interno acqua, burro, zucchero e un pizzico di sale.
Portate a leggero bollore il composto, ora spostate il pentolino ...

Read More