Category Torte Tradizionali

Tenerella al pepe rosa

Schinus molle, questo è il nome della pianta che ci offre quelle splendide bacche dal colore rosa più conosciute come Pepe Rosa.
Non riesco a trovarlo, l’ho cercato e continuo a cercarlo, ma niente da fare.
Poi un giorno, per caso(amo le cose a caso e anche quelle che succedono per caso), a casa di Alba e Andrea lo vedo bello come il sole chiuso in un barattolino di vetro.
Ho “rubato” giusto una decina di palline di quella tanto agognata spezia proibita (solo a me a quanto pare).
Come la uso?
Dove la metto?
Che ci faccio?
Avevo voglia di usarla nel giusto modo, nell’unico modo che mi permett...

Read More

Il tempo della mela

Dopo anni in cui mi sono imposta di non lasciarmi trascinare dalla tecnologia invadente, ho purtroppo (e per fortuna) ceduto anche io alla tentazione di possedere uno smartphone.
La scelta è caduta su di un Apple, ma non perchè sono di parte e tanto meno perchè io abbia guardato con estrema attenzione le caratteristiche che mi offriva, ma più semplicemente perchè come primo smartphone uno valeva più o meno l’altro.
La mela da oggi ha una nuova fan in più.
Poi io le mele le adoro e i dolci alle mele sono in assoluto tra i miei preferiti!
In questi giorni autunnali, dove l’estate sembra e...

Read More

Torta Ciosota – Radicchio Cake

E’ stato guardando il suo programma che mi sono incuriosità a tal punto da volerla provare questa torta.
Lui che mangia in un modo così primordiale da farmi restare incollata al televisore ad osservarlo.
Lui che con quel suo modo nudo e crudo di toccare il cibo con le mani e portarselo alla bocca a grosse manciate, fa venire voglia di riempirsi la pancia a dovere, ma non senza prima aver stabilito un contatto con il cibo.
Tralasciando il format del programma, che a mio avviso tende troppo a ridurre il tutto ad una storia ben costruita e programmata, apprezzo la tipologia dei piatti trattati.

Read More

B-Brownies alle noci – il piacere dell’arrivo

Si parte e si arriva.
Si inizia e si finisce.
Nessuno può levarci il gusto del viaggio e la gioia dell’essere arrivati.
Nella vita iniziamo e finiamo un sacco di cose, dalle più semplici a quelle che richiedono invece più tempo.
Io inizio e finisco dolci, generalmente.
Lui ha iniziato e finito le superiori, per ora.
Non gli manca niente se non fosse contagiato da quell’irrefrenabile voglia di fancazzismo che pervade l’anima dopo uno sforzo ritenuto considerevole da chi l’ha sostenuto.
Anno sabbatico, dice lui.
Blasfemia portami via, dico io!
“Hai mai fatto un dolce che ho pubblicato nel mio...

Read More

Clafoutis in arrivo al binario 1

Sentire la mancanza di una vita passata sui mezzi è da matti.
Non è una domanda, ma un’affermazione alla quale sono io a mettere il punto.
Mi mancano.
I mezzi.
Non sono pazza, non fino a questo punto almeno, dei mezzi non mi mancano le attese, non mi mancano i ritardi, non mi mancano gli odori, non mi mancano le dormite con un occhio aperto per non perdere di vista la tua vita racchiusa in una borsa/zaino.
Dei mezzi mi mancano le persone.
Mi mancano quegli esseri viventi che sono li come te, tutti da osservare e scoprire.
Sono un’osservatrice nata, guardo tutto ciò che mi circonda.
Le perso...

Read More

Torta magica ai fiori di Sambuco

Complici il mio interesse sempre crescente per i fiori usati in cucina e un post di violentementealdente , ho deciso che avrei provato un dolce con i fiori di Sambuco.
Trovarli è stato piuttosto semplice, mi è bastato portare Paco a fare un giro per trovare piante di Sambuco ovunque mi girassi.
E pensare che prima di questo momento le piante di Sambuco non le avevo mai notate.
Meritavano più importanza!
Avevo da tempo trascritto una ricetta di Diane che mi ero ripromessa di provare prima o poi.
Il momento giusto era proprio con i fiori di Sambuco.
Una torta semplice sia di gusto che nella r...

Read More

Millefoglie in rosa

Sempre lei, l’amica pasta sfoglia che ancora giaceva nel congelatore.
Volevo usarla e volevo proprio usarla in una millefoglie.
Non avrei mai potuto preparare la sfoglia per la prima volta senza fare uno di quei dolci che reputo un classico con la sfoglia.
Semplice, veloce(relativamente) e buonissima.
C’è chi a prima vista l’ha scambiata per una lasagna, chi ha visto un legame (che tra le altre cose ho cercato) con i millefogli nella foto e chi invece soffriva come un matto nell’osservarmi mentre con calma e gusto la assaporavo, viviamo insieme ma uno dei due aveva l’obbligo della dieta in bia...

Read More

Saint Honoré, eroica come i nonni

L’impresa è ardua, ma Montersino è difficile proponga qualcosa di poco eroico.
I nonni sono i nostri eroi e Lia ama la Saint Honoré.
Il suo compleanno, e la sfoglia congelata di qualche giorno fa, sono la mia occasione.
Per continuare ad imparare e per farla felice, la mia nonna.
Montersino propone una versione di questa torta tutta sua e realizzarla richiede del tempo.
Consiglio di non realizzarla in un solo giorno, io ho lavorato secondo quest’ordine:
1° giorno – realizzo la sfoglia
2° giorno – realizzo il pan di spagna
3° e ultimo giorno – realizzo la pasta choux, le creme e compongo i...

Read More

Cheesecake alle fragole senza Digestive

La cheesecake!
Non l’avevo mai fatta prima d’ora e così come per tanti dolci che ancora mi aspettano, ho deciso che era arrivato il suo momento.
Colgo al volo l’occasione di avere a cena una fan sfegatata della cheesecake e le propongo la mia versione.
Nulla contro i Digestive, che tra le altre cose trovo siano dei biscottini davvero deliziosi, ma potrà mai essere che mi metto a fare una torta dove per la base ci metto solo cinque minuti a prepararla e di mio c’è solo l’aver fuso il burro?! Nah…
Lo so, l’originale americana prevede l’uso dei Digestive…l’originale Tamara invece è il frutto d...

Read More

Berry Pie, una torta tutta Yankee

Eccola la torta ai frutti di bosco, più conosciuta come Berry Pie, che da tempo volevo provare.
Originaria del Maine, ma oggi conosciuta in tutto il mondo.
Una pasta che al gusto e alla vista risulta un misto tra sfoglia e frolla, con un ripieno incredibilmente profumato e dal sapore deciso.
Da provare!

– Da una ricetta di Laurel Evans –

Ingredienti:

Per la pasta

320g di farina
1 cucchiaio di sale
1 cucchiaio di zucchero
220g di burro

Per il ripieno

100g di zucchero
25g di amido di mais
2 cucchiai di scorza di limone e un cucchiaio di succo di limone non trattato
450g di frutti di bosco

Per l...

Read More