Category Scuola di pasticceria

I tuoi dolci sono sempre troppo asciutti?

L’eccesso di lievito chimico può portare ad avere un dolce eccessivamente asciutto e secco, quindi controllate bene di aver usato la giusta dose di lievito.

Inoltre un altro passaggio fondamentale è quello di avvolgere nella pellicola trasparente il dolce non appena cotto e raffreddato(specialmente prima di metterlo nel congelatore).
Il pan di spagna se ben coperto è in grado di mantenere una buona umidità al suo interno anche per 3/4 giorni(non congelato).

Read More

Calma piatta all’…..nel forno!

Questa è una delle cose peggiori che può succedere a chi con ansia e amore sta aspettando il proprio dolce crescere in forno.
Passano i minuti e mentre intorno a noi c’è calma piatta e un filo di speranza (che presto finirà)…lui rimane basso.
Il piccoletto non è cresciuto e i minuti di cottura sono terminati…!!

Prima cosa da fare è domandarsi “Ho messo il lievito?!”, ma altre ragioni che possono aver causato questo inconveniente sono:

– Ho sbattuto eccessivamente il composto(quindi anzichè mantenere intatte le bolle d’aria inglobate le ho completamente “distrutte”
– Ho mescolato troppo ...

Read More

Il tuo dolce sembra l’Etna?

Avete fatto tutti i passaggi giusti, avete lavorato con costanza e dedizione…ma vi ritrovate con una torta che presenta un grosso cratere centrale.
Le ragioni di tale “macello” solitamente possono essere due:

1) Avete esagerato con la quantità di lievito e quindi anziche crescere in modo costante e uniforme il vostro dolce è imploso.

2) La fretta è stata una cattiva consigliera ed avete aperto il forno troppo presto o comunque prima che la cottura fosse realmente ultimata.

Cosa farne della torta “Etna” non voluta?
E’ la volta buona per fare i famosi cake pops che in sostanza sono delle pal...

Read More