Cioccolatini con ripieno a sorpresa: Lambrusco e Zafferano

Tutto è nato dall’inaspettato quanto piacevole e gradito regalo di Ampelia.
Che bel nome, non trovate? Mi riporta ai tempi in cui leggevo per doveri scolastici i promessi sposi.
Anche se non credo vi sia un nesso logico tra il suo nome e le mie vecchie letture.
Ampelia ha l’aria di una che sta sempre sulle sue, che da’ confidenza con il contagocce, una che non ama le chiacchiere facili.
Le sue pashmine dai colori più assurdi le velano delicatamente il volto, quasi ad imporle di non parlare.
Vi assicuro però che basta un saluto un poco più caloroso, un sorriso sincero e senza restrizioni, che la scorza di Ampelia cala in un batti baleno.
D’altra parte mi sarebbe bastato conoscere sua madre prima di lei per capire che Ampelia non poteva essere una donna così silenziosa
Un piattino impacchettato preceduto da una frase detta a denti stretti: “ogni promessa è debito”.
E io sposo la causa delle promesse viste come impegni, ne sono una sostenitrice accanita.
Impegni che possono trasformarsi in piaceri, impegni che sono piaceri perchè altrimenti la promessa non varrebbe la candela.
Praline di ogni tipo e un bigliettino ad accompagnarle, un messaggio tipico di chi non sa cosa scrivere…perchè forse le parole non escono sempre in modo naturale, perchè forse preferiamo che siano le frasi di altri ad aprirci la strada.
“La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita”
Io ho apprezzato parecchio, i cioccolatini, ma anche la frase “banale”.
Una di quelle frasi che se ci pensi non è poi così lontana dalla verità, e forse Ampelia si celava dietro ad uno di quei cioccolatini dal gusto timido, ma deciso.
Ecco perchè ho deciso di mettermi a fare cioccolatini ripieni:
– Non li avevo mai fatti
– Ampelia mi ha stimolato
– Mi mancava temperare il cioccolato
Nascono così due praline con due ripieni completamente differenti tra loro:
Una ganache al Lambrusco
Una ganache allo Zafferano
Due scorze identiche, ognuna caratterizzata da un cuore capace di distinguerle in modo netto.
I cioccolatini ripieni sono come le persone, ognuna con il suo colore e ognuna con il suo sapore.

Ciccolatini alle due ganache: Lambrusco e Zafferano

Ingredienti per circa 24 cioccolatini:
– 350gr di cioccolato fondente al 70%
Per la ganache al Lambrusco
– 90gr di cioccolato bianco
– 100ml di Lambrusco amabile
– 10gr di zucchero
Per la ganache allo zafferano
– 60 gr di panna fresca
– 100 gr di cioccolato bianco
– una bustina di zafferano

Procedimento:
Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria fino alla temperatura di 50gradi, spostare il pentolino dal bagnomaria e riporlo in un recipiente di acqua ghiacciata fino a raggiungere la temperatura di 33gradi.
Portare nuovamente il pentolino sul bagnomaria e alzare la temperatura del cioccolato a 38gradi.
Ora il cioccolato è pronto per essere usato.
Rivestire gli stampini scelti (i miei erano di silicone) e far colare il cioccolato in eccesso capovolgendo lo stamposu carta da forno, questo passaggio servirà a creare il guscio.
Lasciare quindi indurire il cioccolato.
Nel mentre preparare le due ganache, per quella al Lambrusco far bollire il vino insieme allo zucchero per 10min, intanto far sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria.
Unire il vino ridotto al cioccolato bianco e mescolare energicamente.
Lasciar riposare 1 ora.
Per la ganache allo zafferano, sminuzzare il cioccolato bianco e unire lo zafferano in polvere, quindi portare a bollore la panna. Versare la panna bollente sul cioccolato bianco ed emulsionare fino ad avere una crema liscia ed omogenea. Lasciar riposare 1 ora.
Riempire due sac a poche con le due ganache e versare le ganache sui gusci preparati ( in fase di riempimento raggiungere quasi l’orlo dello stampo).
Temperare nuovamente il cioccolato fondente rimasto(anche quello che avrete fatto cadere in eccesso nella prima fase) e versarlo a filo nello stampo per chiudere il cioccolatino.
Se necessario ripulite i bordi.
I vostri cioccolatini si conserveranno per circa 15 giorni al fresco.

DSC_5788

DSC_5796

DSC_5798

DSC_5800

DSC_5803

DSC_5810

DSC_5791

One comment to Cioccolatini con ripieno a sorpresa: Lambrusco e Zafferano

  • Valentina  says:

    Tam… sono magnifici… davvero non si può, non si deveeee scegliere! Obbligatoriamente mangiare entrambi, come prescritto dal medico… si si si ^_^ Sei bravissima, non smetterò mai di dirlo! Io con il temperaggio non vado ancora d’accordissimo, spero di migliorare.. intanto ammiro 🙂 Un abbraccio grande grande e complimenti <3

Leave a reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>