
Un lungo corridoio e porte di legno bianco, una è aperta.
Entro e mi siedo.
A guardarmi una ragazza con lunghi capelli neri e gingilli tintinnanti.
Una stanza spaziosa e solo la sua scrivania a riempirla.
Cartelloni che parlano di europa e lavoro,
di un futuro possibile.
Quella stanza parla di qualcosa che leggo,
ma che non riesco a percepire. Sentire come vera.
Ha delle unghie perfette, quadrate, smaltate praticamente laccate.
Sono così lucide che sembra averle sistemate poco prima del mio arrivo.
Chissà quanto tempo dedica all’arte dell’unghia.
Non le invidio quelle mani, perchè io le unghie non me le curo più di tanto.
Io le mani le faccio andare, si sporcano, si bagnano.
Impastano e sudano.
Quelle finestre però le invidio tantissimo, sono enormi.
Luminose.
Così luminose che anche in un giorno di pioggia lasciano entrare luce.
Si sentono i rumori della strada, della gente che si muove.
Si vedono ombrelli colorati e le goccioline che saltellano da uno all’altro,
come a voler rubare ad ognuno il colore della tela, macchiandosi di luci diverse.
Sono completamente rapita da quelle finestre.
Poi una voce mi interrompe le fantasie del mondo che scorre,
mi riporta in quella stanza, a quelle unghie.
“Signorina…”
“Signorina…quindi, che lavoro sta cercando?”
E adesso come le spiego che cerco un lavoro che mi dia quella luce,
la stessa luce che entra da quelle finestre?
Crostata di farro con bavarese allo yogurt, frutti di bosco e cioccolato bianco
Ingredienti:
Per la frolla al farro (ricetta di L.Montersino)
– 375gr di farina di farro bianca
– 190gr di zucchero di canna grezzo
– 50gr di olio extravergine di oliva
– 50gr di olio di semi
– 90gr d’acqua
– 10gr di lievito chimico per dolci
Per la bavarese allo yogurt (ricetta di M.Santin)
– 300gr yogurt intero
– 100gr zucchero semolato
– 3 cucchiai di latte
– 2 fogli di gelatina (4gr)
– 150gr panna semi montata
Per la composta di frutti di bosco
– 125gr di frutti di bosco
– 2 cucchiai di zucchero semolato
Per la finitura
– frutti di bosco
– cioccolato bianco in scaglie
Procedimento
Per la pasta frolla
Far sciogliere leggermente lo zucchero nell’acqua, unire il lievito e i due oli, poi aggiungere la farina (se l’impasto fatica ad unirsi aggiungere un goccio d’acqua).
Lasciare riposare la pasta in frigorifero per circa 30minuti, quindi stenderla all’interno dello stampo imburrato e infarinato e cuocere a 180° per 15/20 minuti circa (seguire il metodo di cottura in bianco).
Per la bavarese allo yogurt
Mettere in ammollo la gelatina in acqua fredda.
In una ciotola versare lo yogurt e lo zucchero, mescolare.
Scaldare il latte e inserirvi la gelatina ben strizzata.
Aggiungere il latte nello yogurt, avendo cura di mescolare subito e velocemente per evitare che la gelatina si solidifichi e non abbia potere gelificante sulla bavarese.
Semi montare la panna e inserirlanello yogurt mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto
Per la composta di frutti di bosco
Mettere i frutti di bosco con lo zucchero in un pentolino e cuocere a fiamma media per circa 10 minuti, fino a quando i frutti non si saranno ridotti in purea.
Montaggio del dolce
Stendere un velo di composta sulla base della frolla, versarvi al suo interno la bavarese e riporre in frigorifero fino a quando non si sarà solidificata. Quindi decorarla a piacere con frutti di bosco e scaglie di cioccolato bianco.
Io ho spolverizzato la crostata con un velo di biancospolvero (zucchero a velo idrorepellente).
Questa crostata già la adoro. Forse per quella bavarese allo yogurt, giusto compromesso tra gusto e leggerezza. O per quello strato di composta di frutti di bosco. O forse per tutti quegli allegri fruttini in superficie… Insomma, una meraviglia. 🙂
Un in bocca al lupo grande grande.
Un abbraccio.
Alice
Ciao Ali, grazie mille e speriamo che questo lupacchiotto porti bene 😉
La tua descrizione è perfetta…. un lavoro che dia luce è quasi un ossimoro, un equilibrio magico possibile solo quando passione e lavoro si coniugano insieme. Io te lo auguro di cuore stellina, è raro ma non impossibile e se qualcuno se lo merita, sei tu <3 Ti abbraccio e rubo questa mezza fetta, cheda quando ho visto l'anteprima vivo con l'acquolina 🙂
Mia dolce Marghe, come sai…ti stringo forte forte.
Solo mezza? te ne mando una intera tesorina!
Trovare qualcosa che ci faccia venir voglia di alzarci, qualcosa che ci faccia stare bene, qualcosa di bello, quel qualcosa che quando torni a casa la sera si va a letto felici!
te lo auguro!
intanto rubo un bel pezzo di questa crostata magnifica e favolosa! l’adoro!! sei bravissima!!
Grazie Giulia e che bello averti qui!
Si, “a letto felici”…speriamo arrivi presto!
Un bacio
Hai scritto una prefazione bellissima, al giorno d’oggi è cosi difficile trovare quelle finestre che ormai siamo costretti ad accontentarci di tutto.. Il dolce che hai fatto brilla di luce propria, quella luce che hai dentro e che viene fuori con le tue splendide creazioni.
Un bacione e a presto,
Marta
Marta!!! E tu sai bene di cosa parlo!
Grazie cara, un bacio grande
Spero che tu presto possa raccontarci di un luminosissimo lavoro.
Grazie Stefania, me lo auguro fortissimamente.
Grazie di essere passata, a presto
Sarebbe un sogno poter rispondere con il lavoro che ci piacerebbe fare davvero…ma sperare non costa niente! Ti auguriamo di trovare presto quello che desideri e intanto noi ci deliziamo con questa tua strepitosa creazione…proprio in questi giorni pensavamo ad una tarte dalle consistenze simili…questa tua ci piace per la sua leggerezza e per questa frolla al farro!bellissima!Complimenti, un bacione!
Pancettine dolcissime!!! Meno male che sperare non costa ancora niente 🙂
Grazie e provatela perchè ne vale davvero al pena, bacione!
Puoi contarci… Questa crostata la rifaccio… Sicuro!!!
Cara Tamara… Sono così felice divanetti conosciuta… E ti auguro di trovare presto tutta quella luce… La luce è vita!
Ciao
Eli, lo sono anche io perchè ho dato concretezza e un volto ad una persona che stimo e seguo sempre.
Un abbraccio e quando la proverai mi saprai dire che ne pensi 😉
Ciao Tamara che meraviglia questa crostata, poi con la bavarese allo yogurt dentro, fantastica! Prima o poi la provo
Ciao Roberta, grazie mille.
Aspetto anche il tuo parere, a presto e buoni dolci 😀
Tu non mi stanchi mai!!! <3 bravissima davvero!
Ti bacio stella!!!
Mi hai fatto contemporaneamente venir voglia di:
-Mangiare una fetta di crostata.
-Frutti di bosco
-Andare per mercatini dell’usato a cercar tazze e teiere (da vera malata le ho notate anche se sullo sfondo e sfocate)
…la voglia di trovar lavoro non manca mai! 😉
Che occhio Tamara!!!
Non vedo l’ora di scoprire cosa hai trovato per mercatini 🙂
A presto, un abbraccio!!