Crostata di mele caramellate, crema soffice e mandorle

Che colore hanno i ricordi?
Sono a colori anche quando sono l’unica cosa che hai?
Chissà cosa vedono i tuoi occhi,
Chissà cosa memorizza la tua mente, del presente.
Chissà quanto spesso vieni catapultata nel passato.
Vivi in bianco e nero o a colori?
Io ti racconto di un tempo in cui coloro con le mele lo scorrere dei minuti e aspetto il riposo della frolla giocando con Paco.
Un tempo in cui guardare cristallizzare il cioccolato mi fa pensare al paradiso.
Quello di una fetta, purché sia tutta tua.

Ancora una crostata, ma vi avevo avvertiti…ce ne sono di mille varianti e mi piace pensare che ognuno abbia la sua.

Crostata al cacao con mele caramellate

Crostata di mele caramellate, crema soffice e mandorle

Ingredienti:

Per la frolla al cacao
– 230gr di farina 00
– 20gr di cacao amaro
– 150gr di burro
– 100gr di zucchero a velo
– 3 tuorli
– 1 cucchiaio di estratto di vaniglia

Per le mele caramellate al pepe rosa
– 3 mele renetta
– 1 bicchiere di marsala
– 3 cucchiai di zucchero semolato
– 2 cucchiai di zucchero muscovado
– pepe rosa qb

Per la crema soffice
– 200gr di philadelphia
– 250ml di panna fresca
– 70gr di zucchero a velo

Per la decorazione
– cioccolato fondente
– 40gr di mandorle non pelate Ventura

Crostata di mele e crema soffice

Procedimento

Per la frolla al cacao
Lavorare insieme la farina, il cacao e lo zucchero con il burro morbido, aggiungere quindi i tuorli e l’estratto di vaniglia. Continuare ad impastare fino a quando non si ottiene un’impasto liscio ed omogeneo.
Formare una palla, avvolgerla nella pellicola e lasciarla riposare in frigorifero un paio d’ore.
Prelevare la frolla dal frigorifero, stenderla con l’aiuto di un mattarello e cuocere negli stampi scelti a 180°C per 15/20minuti (il tempo varia in base allo stampo scelto, io ho optato per 3 tortine diametro 12cm e una torta diametro 20cm)

Per le mele caramellate al pepe rosa
Privare le mele della buccia, tagliarle a piccoli dadini e metterle in una pentola con una parte di zucchero semolato e il pepe rosa, cuocere a fiamma media per circa 5 minuti.
Ora aggiungere il marsala e alzare la fiamma, quindi procedere con la restante parte di zucchero semolato e con lo zucchero muscovado. Cuocere ancora per 5/10minuti. Spegnere la fiamma e coprire la pentola con un coperchio.
Tenere da parte.

Per la crema soffice
Lavorare con una frusta a mano la philadelphia con lo zucchero a velo.
A parte montare la panna e aggiungerla poco alla volta all’interno della philadelphia, mescolando dal basso verso l’alto con delicatezza.

Montaggio del dolce
Rivestire il fondo della pasta frolla con le mele caramellate, trasferire la crema in una sac a poche e decorare a piacere sopra le mele.
Temperare il cioccolato e colarlo all’interno di stampi in silicone o policarbonato, cospargere qualche froma di cioccolato con le mandorle Ventura ridotte in granella. Aspettare che cristallizzi
Posizionare le decorazioni di cioccolato sulla torta e cospargere la torta con le mandorle.

Crostata al cacao con mele caramellate

DSC_7548_logo

DSC_7553_logo

DSC_7557_logo

DSC_7561_logo

DSC_7564_logo

DSC_7567_logo

4 comments to Crostata di mele caramellate, crema soffice e mandorle

  • Alice  says:

    Ma che crostata magnifica!!! La definirei lussuriosa… 😀
    Mi piace molto l’idea delle mele caramellate al pepe rosa e quella crema soffice…la voglio adesso!!!
    Fa molto gola e la decorazione con le pastiglie di cioccolato è molto raffinata.
    Bravissima!
    Alice

    • Caprettarossa  says:

      Alice grazie mille!!!
      E’ proprio lussuriosa, confermo 😉

  • Marghe  says:

    Io ho i brividi sai, perchè davvero sento e comprendo ogni tua frase.
    Anche io ho un post pronto da luglio sullo stesso tema, eppure il tasto pubblica non lo riesco a premere… troverò mai la forza di raccontare quel pezzetto di affetto e di dolore, tanto immensi quanto estenuanti?
    Nel dubbio mi stringo a te e trovo conforto, anima bella <3
    Il dolce è qualcosa di superlativo, come sempre… e per me vai pure di crostate senza limiti, che sono le mie preferite 🙂

    • Caprettarossa  says:

      Amica mia, parlarne con te giorni fa è stato terapeutico.
      Ti stringo immensamente

Leave a reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>