Ganache al cioccolato e fave di Tonka

Le Fave di Tonka sono state un regalo molto gradito che ho ricevuto tempo fa.
Andrea, lui me le ha regalate.
Andrea posso definirlo il mio “consulente di fiducia”, sa un sacco di cose e ha davvero buon gusto quando si parla di pasticceria.
E’ gentile, ma severo, e non lascia cadere in alcun modo eventuali commenti critici a ciò che gli sottopongo.
Ma va benissimo così, a me piace potermi migliorare e farlo seguendo i suggerimenti di chi ammiro.
Veniamo alle Fave di Tonka, sono dei semi di una pianta originaria del Sud America, sono di un colore marrone scuro e sembrano già “vecchie” in quanto sono piene di grinze.
Hanno un profumo davvero incredibile, un misto tra miele e vaniglia, e vengono usate un po’ come comunemente usiamo la noce moscata.
Si possono aromatizzare creme o impasti e il gusto rilasciato dalle fave sarà inconfondibile.
Un’accoppiata vincente è sicuramente cioccolato e Fave di Tonka, così ho deciso di preparare una ganache!
Vi illustro il procedimento che ho seguito per questa preparazione:

1-2_logo

Prendere una piccola fava e iniziare a grattugiarla all’interno della panna fresca, lasciarla in infusione per almeno 3 ore(anche una notte intera volendo), quindi portare la panna a bollore e spegnere il fuoco.
Lasciare ancora in infusione per 30minuti circa.

2-2_logo

A questo punto iniziare a sminuzzare il cioccolato e posizionarlo all’interno di una ciotola, riportare la panna a bollore, filtrarla e versarla ancora bollente sul cioccolato.
Aiutandosi con un cucchiaio di legno sciogliere bene tutto il cioccolato e lasciar riposare la ganache in frigorifero.

3-2_logo

Una volta che la ganache sarà ben fredda potrà essere utilizzata direttamente come crema da farcitura o per ricoprire torte che vogliamo rivestire con pasta di zucchero.
In alternativa potrà essere montata con le fruste elettriche e utilizzata con una sac a poche (qui una mia ricetta dolce realizzata con ganache montata)

5 comments to Ganache al cioccolato e fave di Tonka

  • Cecilia  says:

    Decisamente convinta e conquistata

    • Caprettarossa  says:

      Yeah! 😉

  • Laura e Sara Pancettabistrot  says:

    Queste fave tonka ultimamente le stiamo vedendo in parecchie ricette…davvero interessanti, speriamo di trovarle anche da noi!devono sprigionare un’aroma stupendo!!

    • Caprettarossa  says:

      Siii, sono speciali!!!
      Da provare 😉

  • alessia mirabella  says:

    Spero di trovarle al più presto… questa ganache deve avere qualche potere magico, sai, tipo che prendi un cucchiaino e ti passa il mal di testa, oppure la tristezza va via… Mi sento abbracciata quando vengo qui, le tue fotografie, le tue parole, i dettagli che citi…bucano lo schermo, inchiodano, conquistano. Buongiorno splendore!

Leave a reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>