
Che poi basterebbe così poco.
Basterebbe la verità.
Quella forma di trasparenza di cui ogni essere del pianeta
ne dovrebbe fare un diritto e un dovere.
Che poi le bugie hanno le gambe corte.
E a tutti serve un po’ di slancio.
E anche se si potesse mettere un tacco alla bugia,
si vivebbre comunque scomodi sui trampoli.
Che non porto vestiti che non mi appertengono,
non ho parole per compiacere qualcuno, se non le sento.
E non mi costruisco un’immagine per seguire le mode.
E faccio tutto o alla fine non faccio niente,
perchè faccio ciò che mi va di fare.
Che poi anche in quello che si deve fare,
se ci si mette trasparenza e passione,
va a finire che ti convince.
Per fare queste gelatine mi sono affidata ad una ricetta della cara Monica, questa ragazza mi ha fatto assaggiare i pancake più buoni della mia vita e la sua ricetta dello sciroppo al tè, che li accompagnava, non potevo non provarla.
L’idea di usare il tè per fare delle gelatine invece arriva da Anna e Alessandra, che l’hanno sfoggiata tra i complimenti, ad un evento della Realtea.
Io mi sono limitata ad unire belle idee aggiungendo pistacchi Ventura e Pepe Rosa, con passione e trasparenza 😉
Ingredienti:
– 200ml di acqua
– 150gr di zucchero
– 1 bustina di tè Realtea al melograno, lamponi e Bacche di Goji
– 10gr di gelatina in fogli
– 40gr di Pistacchi Ventura interi o sbriciolati
– Pepe rosa macinato qb
Procedimento:
Far bollire in un pentolino l’acqua, non apppe raggiunge il bollore spegnere e mettere in infusione una bustina di tè per 30min. Quindi portare nuovamente il pentolino sul fuoco basso, aggiungere lo zucchero e scaldare dolcemente. Lasciare il tempo al liquido di ridursi, si dovrà ottenere la tipica consistenza fluida di uno sciroppo.
Spegnere il fuoco, attendere qualche minuto e aggiungere la gelatina precedentemente idratata.
Mescolare bene, aggiungere i pistacchi e il pepe rosa, e trasferire il liquido all’interno di stampini di silicone.
Congelare o lasciare che assumano una consistenza gelatinosa in frigorifero.
Grazie mille! Ma la nostra era molto semplice, la tua invece la trovo strepitosa con questi accostamenti, poi queste foto fanno venir voglia di allungare la mano e rubarne una .
Ciao Anna!!!
Grazie ^_^
Che bellissimo post Tamara, bella l’introduzione, magnifiche foto e ricetta super particolare!
Gelatine al té, che buone che saranno! Ci piace la consistenza e la trasparenza che le rende così eleganti e divertenti!
Bravissima!
Ti abbracciamo 🙂
Grazie pancettine!!! Vi abbraccio forte anche io 😉
Tesoro che bellezza. Hai saputo far tue due ricette (e quelle gelatine chi se le scorda??) rielaborandole in un risultato unico e stuzzicante. E che foto! Bravissima, ti mando un bacione grande!
Moni, grazie!!! Molte amiche blogger sono la mia migliore fonte di ispirazione.
Tu sei tra queste 🙂
Bacio