Mississipi mud pie

Aspettare.
Io.
Tu.
Noi.
Voi.
Aspettiamo che finisca la giornata, mentre aspettiamo di arrivare a casa.
Aspettiamo che il traffico defluisca, che la metro arrivi, che le lancette scorrano.
Aspettiamo che che qualcuno ci venga a prendere.
Qualcuno che si preoccupi per noi.
Aspettiamo che arrivi l’estate, per poter desiderare ancora l’inverno.
Prendiamo tempo e aspettiamo
a cambiare brutte abitudini,
a sorridere una volta in più.
Aspettiamo che sia la volta buona e il telefono squilli,
o che sia quella cattiva e non squilli mai.
Sappiamo aspettare così bene che aspettiamo che le cose cambino.
In piedi o seduti, con o senza numero, aspettiamo il nostro turno.
È come se aspettassimo tutto ciò che ci si può aspettare,
con buona speranza che ogni tanto, possa arrivare anche l’inaspettato.
Io.
Voi?

Non ho più aspettato invece a fare questa Mississipi Mud Pie.
E’ una torta che definirei “violenta”, “porca”, così ricca di gusto da farti ingrassare anche solo a guardarla.
Però ricordare il fango del Mississipi con questa torta ne vale la pena, eccome se ne vale la pena.

Mississipi mud pie

Mississipi Mud Pie (da una ricetta di Linda Collister)

Ingredienti:

Per la base
– 225gr di biscotti digestive o frumento
– 60gr di burro
– 60gr di cioccolato fondente tritato

Per il ripieno
– 180gr di cioccolato fondente tritato
– 180gr di burro
– 4 uova grandi
– 180gr di zucchero semolato
– 180ml di panna fresca

Per la decorazione
– 250ml di panna fresca da montare
– 125gr di lamponi

Mississipi mud pie

Procedimento:

Per la base
Mettere i biscotti in un mixer e tritarli finemente, sciogliere il burro e il cioccolato insieme a bagnomaria e unirli ai biscotti tritati miscelando bene.
Stendere la base ottenuta, aiutandosi con un cucchiaio, sul fondo dei mini anelli o della tortiera (22cm) precedentemente imburrati.
Lasciare riposare per 30minuti in frigorifero.

Per il ripieno
Sciogliere burro e cioccolato insieme a bagnomaria, togliere dal fuoco e lasciare leggermente raffreddare.
Montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Quindi aggiungere alla montata di uova prima la panna fresca e poi il cioccolato fuso.
Versare il ripieno nella base e cuocere a 180°C. per 45minuti circa o comunque fino a quando il ripieno si sarà solidificato formando una crosticina sulla superficie.
Lasciare raffreddare qualche minuto e sformare la torta dallo stampo.
Decorare a piacere con panna e lamponi.

Mississipi mud pie

DSC_7463_logo

DSC_7467_logo

DSC_7469_logo

DSC_7470_logo

DSC_7479_logo

DSC_7487_logo

4 comments to Mississipi mud pie

  • Marghe  says:

    Le note porche non sono quelle che rendono l’attesa più sopportabile? 🙂
    Ci abbracciamo tra pochissimo <3

    • Caprettarossa  says:

      Decisamente Marghe, decisamente si!
      Evvia le note porche ed evviva che presto ti stringo!!!

  • Marta  says:

    Paradisiaca.

    • Caprettarossa  says:

      Grazie Marta 🙂

Leave a reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>