Muffin con farina di farro e frutta secca

E’ stata un’odissea quella mattinata.
La sveglia all’alba,
il buio di un sole ancora dormiente.
A farmi compagnia la neve,
che a Febbraio non ti aspetti,
che ti sorprende, e a quanto pare non solo te.
Ha colto di sorpresa anche le ferrovie,
quei vagoni che di muoversi non se ne parla.
Fà freddo e la cecità del mattino mi ha fatto indossare le scarpe sbagliate.
Le suole tagliate, l’acqua ovunque e le calze fradice.
L’arrivo ad un punto di traffico ferroviario maggiore,
la speranza di una puntualità che non appartiene al nostro paese.
Quindi il rientro verso casa, in pullman, dove ti aspettano quei moonboot.
Quei moonboot che avevi dimenticato di avere. Accidenti!
E’ stata la prima cosa che ho fatto:
ho tolto le scarpe, ho levato le calze ed ho infilato i piedi al caldo.
Non ho mai amato così tanto quei goffi “scarponi”.
Una doccia bollente e, con ancora il calore dell’acqua sulla pelle, ho acceso il forno.
Dei muffin che mi hanno scaldato il cuore,
mi hanno scaldato il resto di quella che fino ad allora era stata una fredda giornata.
La neve? La neve a quel punto era perfetta.
Perfetta per una luce bianca e candida nelle mie foto.

Muffin con farina di farro e frutta secca


grafica_muffin

Ingredienti:
– 40gr di farina 00
– 140gr di farina di farro integrale
– 50gr di burro
– 4 albumi
– 125gr di zucchero semolato
– 4 tuorli
– 50gr di zucchero semolato
– 125gr di nocciole
– 125gr di mandorle pelate
– scorza di un’arancia
– 1 bacello di vaniglia
– 1 bustina di lievito

DSC_6237_logo

Procedimento:
Montare a neve gli albumi con 125gr di zucchero.
In una ciotala sbattere con le fruste elettriche i tuorli con 50gr di zucchero, i semi di vaniglia e la scorza d’arancia.
Passare al setaccio le due farine con il lievito e intanto sciogliere il burro in un pentolino.
Tostare le mandorle e le nocciole e passarle al mixer fino a ridurle in piccoli pezzi.
Unire il burro fuso, lasciato leggermente raffreddare, ai tuorli e mescolare bene fino ad incorporarlo completamente con una spatola di silicone.
Aggiungere quindi la frutta secca e le farine. Miscelare bene il composto.
In ultimo aggiungere gli albumi montati a neve, con delicatezza e mischiando dal basso verso l’alto.
Trasferire il composto nella teglia da muffin e cuocere a 180°C. per 15 minuti circa.

(io generalmente all’interno della teglia inserisco già il pirottino di carta, così evito di dover imburrare ogni singola cavità della teglia e quando sformo, il muffin ha il pirottino che aderisce perfettamente alle sue pareti).
Con queste dosi ho ottenuto 12 muffin e una torta del diametro di 15cm, quest’ultima l’ho cosparsa in superficie con delle mandorle tostate e della granella di zucchero.

DSC_6233_logo

DSC_6235_logo

DSC_6241_logo

DSC_6245_logo

DSC_6250_logo

DSC_6251_logo

DSC_6253_logo

DSC_6257_logo

DSC_6259_logo

6 comments to Muffin con farina di farro e frutta secca

  • luisa  says:

    ed allora viva la neve ed il suo candore.. stupendi i tuoi muffin, le foto.. tutto.. un abbraccio

    • Caprettarossa  says:

      Grazie Luisa, un bacione!

  • Marghe  says:

    Poveretta, proprio un’odissea, che però alla fine ti ha portata a qualcosa di molto buono: queste foto hanno una luce fantastica, sono romantiche e autentiche!
    Io mi complimento davvero <3 e ai complimenti unisco un forte tenero abbraccio

    • Caprettarossa  says:

      Grazie Marghe, un abbraccio caldo anche a te <3

  • alessia mirabella  says:

    Bellissime le tue foto. E divertente la tua avventura con i piedi bagnati. Hai fatto bene a coccolarti poi…una doccia calda e questi muffins divini, cosa volere di più? Un caldo abbraccio, A.

    • Caprettarossa  says:

      Ahahaha, avevo le scarpe piene d’acqua!!! Grazie Ale, un bacio grande e un forte abbraccio anche a te.

Leave a reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>