Non posso fare dolci per sempre: torta Langaroli

“Non possiamo baciarci per sempre, non possiamo pensare
di stare per sempre con gl’occhi negl’occhi mentre che
tutt’intorno esplode la bomba e crollano case e uomini e donne e bambini e cavalli vengono risucchiati nel buio.
Ma non possiamo baciarci per sempre e fottere
tutta la notte e chiudere gl’occhi al mattino abbracciati nel letto per ore ascoltando le urla e gli spari e la gente che corre che cade e bestemmia e poi muore.
E non possiamo baciarci per sempre nascosti qui
sotto coperte pesanti in questo mattino di fine del mondo lo senti il silenzio adesso che anche gli uccelli se ne son volati lontano e le auto si sono fermate e la gente è rimasta con gli occhi nel cielo che ha perso colore
è bianco.
È la fine del mondo? mi chiedi.
È probabile dico e ti guardo negl’occhi e ci vedo me stesso e capisco di non avere una cazzo di voglia di alzarmi da letto e si fottano tutti è plausibile che noi
si sia stati creati
per baciarci per sempre.”
Poesia di Guido Catalano

E’ possibile che io sia nata per fare dolci per sempre!

Ingredienti

Per la dacquoise
– 200gr di albume
– 125gr di zucchero
– 188gr di farina di mandorle
– 50gr di farina di riso
– 138gr di zucchero
– 40gr di granella di nocciole

Per la crema chantilly alle nocciole

– 75gr di base di tramisù pastorizzata
– 10gr di gelatina in soluzione
– 25gr di pasta di nocciole
– 250gr di panna montata

Per la base tiramisù pastorizzata
– 175 gr di tuorli
– 340 gr di zucchero
– 100 gr di acqua
– la bacca di 1 vaniglia bourbon

Procedimento

Per la dacquoise
Montare gli albumi con 125gr di zucchero.
In un’altra ciotola versare la farina di mandorle precedentemente miscelata con la farina di riso e aggiungere 138 gr di zucchero.
Dopodichè aggiungere alle farine gli albumi montati mescolando dal basso verso l’alto facendo attenzione a non smontarli.
Prendere una teglia rettangolare rivestita con carta da forno e versare il composto cercando di livellare bene il tutto con una spatola.
Infine cospargere il tutto con la granella di nocciole. Cuocere in forno a 180°C con il forno aperto per circa 12-15 minuti.

Per la base tiramisù pastorizzata
Fare cuocere acqua e zucchero fino alla temperatura di 121°C, dopodichè versare il liquido a filo sui tuorli già semi montati con la polpa di vaniglia. Finire di montare il tutto.

Per la chantilly alla nocciola
Unire alla base tiramisù pastorizzata ancora calda la gelatina e la pasta di nocciole, ma aspettare che il composto raggiunga i 30°C prima di aggiungere la panna semi montata.

Composizione
Prendere un anello di acciaio e rivestirlo con un foglio di acetato, disporre sul fondo un cerchio di dacquoise e poi versare la crema e completare con un altro cerchio di dacquoise. Potete ripetere l’operazione tutte le volte che lo desiderate o fino a quando gli ingredienti ve lo permettono.
Congelare la torta e tirarla fuori dal congelatore 3h prima di consumarla.

langa_resize

langa_1_resize

langa_2_resize

langa_3_resize

Tags:  

Leave a reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>