Barrette avena e fragole

Oggi pensavo al legame che stringiamo con la natura,
guardavo Paco e mi accorgevo di come fosse viscerale
il suo rapporto con lei.
Il muso respirava i fili d’erba,
i passi veloci disegnavano nuove strade.
Non c’era pozza d’acqua che non si viveva.
Rumore che non inseguiva.
Io mi limitavo a guardarla, la natura.
Poi ho rivolto i pensieri all’orizzonte
e mi sono vista, in mezzo a quei campi.
Lavoravo, piantavo.
Campi che un giorno, grazie a quel sudore,
avrei visto colorarsi di rosso.
Rosso pomodoro.
Ho sorriso, sapevo che non sarebbe mancato molto
al mio contatto con la terra.
Oggi mi riempio l...

Read More

Mini cheesecake al caffe’ verde

Mini cheesecake al caffè verde

Non dimenticarti di noi,
oggi il vento soffia rude.
Potresti volare via,
così ti stringo forte.
Se continuerai a restare con me,
prometto che non ti lascerò mai.
Magari soffia portando buone nuove,
non ci è dato saperlo, ma è bello no?!
Noi teniamoci per mano,
ricordando di tenere i piedi ben saldi a terra.

Si, me ne rendo conto…dedicare parole romantiche alla pasticceria è da fuori di testa 🙂
Ma passiamo oltre!
Questa volta ho voluto preparare una ricetta “furba”, come la chiamerebbe una cara collega blogger (Enrica)
Così spinta dall’idea veloce vista da un’amica (Simona), ho deciso ...

Read More

Yogurt greco, fragole e fiocchi d’avena

Iniziare bene la giornata credo sia il primo passo per evitare di scendere dal letto con il “piede sbagliato”.
E’ da circa 10 giorni che sto cercando di controllarmi su quello che mangio, quindi prediligo verdure di stagione e frutta fresca.
Cibi sani e salutari, cosa assurda per una pasticciona come me…ma vi posso tranquillizzare su due cose:

– Non intendo diventare vegetariana
– Non smetterò di sfornare dolci settimanalmente

Semplicemente sto cercando di darmi una “regolata”, vorrei continuare a passare dalle porte senza correre il rischio di rimanervi incastrata 🙂
La colazione, quindi, ...

Read More

Ciambella al farro e miele con limonata rossa ai lamponi

Mi vesto di abiti leggeri,
lascio entrare luce dalla finestra.
Piove, piccole gocce scivolano sui vetri,
sembrano voler disegnare attimi eterni
di un inverno che fatica a mollare il colpo.
Un inverno che non vuole lasciar spazio alla primavera.
Eppure, nonostante il freddo, sento il desiderio di uscire.
Sfido la pioggia e portandomi il calore del forno nel cuore,
Esco.
Adoro questa luce, quasi bianca.
Una tavolozza neutra che aspetta i colori caldi primaverili.
Il mio è un invito signora P., goditi gli ultimi attimi di riposo,
il tuo momento è arrivato.
Aspetto i tuoi profumi, attendo la tua...

Read More

Torta crema di ricotta, mousse al mango e gelee di fragole

E quando è un difetto a rendere bello un viso,
ne restiamo ammaliati.
Siamo colpiti da quell’imperfezione capace di donare unicità.
Un segno, un particolare da poter ammirare.
Guardare e riguardare, con l’inspiegabile capacità di emozionare.
Noi lo odiamo
Loro lo amano
Un difetto che illumina,
come il primo raggio di sole.
Un dettaglio impossibile da dimenticare

Chissà perchè se parliamo di un dolce, invece, i difetti stonano.
Lo rendono autentico, artigianale certo, ma non gli danno quel tocco in più.
Ma veniamo al dunque, vi sottolineo cosa di questo dolce “sistemerei”:
La glassa
E...

Read More

Corso con Iginio Massari – Dedicato al fan club

Ci sono occasioni nella vita che non bisogna lasciarsi sfuggire.
Quella di incontrare il maestro Iginio Massari al primo raduno organizzato dal fan club è proprio una di queste.
Ricordo come fosse ieri quella sera di Gennaio in cui i miei occhi brillavano davanti alla schermata che confermava la mia avvenuta iscrizione al corso.
Fremevo, avevo così tanta fretta di iscrivermi che credo di essere stata la 19esima su 400 cristiani che alla fine si sono riusciti ad iscrivere.
Per quanto d’ora in poi le parole che leggerete in merito a questa giornata possano sembrare banali o già sentite, dovete...

Read More

Crostata di farro con bavarese allo yogurt, frutti di bosco e cioccolato bianco

Un lungo corridoio e porte di legno bianco, una è aperta.
Entro e mi siedo.
A guardarmi una ragazza con lunghi capelli neri e gingilli tintinnanti.
Una stanza spaziosa e solo la sua scrivania a riempirla.
Cartelloni che parlano di europa e lavoro,
di un futuro possibile.
Quella stanza parla di qualcosa che leggo,
ma che non riesco a percepire. Sentire come vera.
Ha delle unghie perfette, quadrate, smaltate praticamente laccate.
Sono così lucide che sembra averle sistemate poco prima del mio arrivo.
Chissà quanto tempo dedica all’arte dell’unghia.
Non le invidio quelle mani, perchè io le ung...

Read More

Biscotti noci, rosmarino e cardamomo (senza uova e senza lattosio)

Sarei rimasta lì, seduta sui quei gradini.
Per lasciarmi accarezzare la pelle dal sole, finalmente.
A sgranocchiare un biscotto, invasa dal profumo di rosmarino e cardamomo.
Fino a raggiungere una noce, e perdermi completamente.
Perchè ci sono momenti che fermano il tempo,
momenti capaci di renderlo infinito.

Quando ho deciso di realizzare dei biscotti non avevo idea di cosa avrei potuto creare.
Per intenderci, non sapevo che avrei preparato questi biscotti.
Quella pianta di rosmarino enorme che arricchisce il mio giardino doveva trovare ben presto un impiego in un dolce, poi c’erano quelle ...

Read More

Ganache al cioccolato e fave di Tonka

Le Fave di Tonka sono state un regalo molto gradito che ho ricevuto tempo fa.
Andrea, lui me le ha regalate.
Andrea posso definirlo il mio “consulente di fiducia”, sa un sacco di cose e ha davvero buon gusto quando si parla di pasticceria.
E’ gentile, ma severo, e non lascia cadere in alcun modo eventuali commenti critici a ciò che gli sottopongo.
Ma va benissimo così, a me piace potermi migliorare e farlo seguendo i suggerimenti di chi ammiro.
Veniamo alle Fave di Tonka, sono dei semi di una pianta originaria del Sud America, sono di un colore marrone scuro e sembrano già “vecchie” in quant...

Read More

Come cuocere la pasta frolla in bianco

Ho deciso di creare questo post perchè nel mio precedente lavoro moltissimi clienti mi chiedevano come evitare che la frolla si alzasse in fase di cottura, quindi penso possa tornare utile a molti di voi.

Molte ricette prevedono la cottura della pasta frolla in bianco o “alla cieca”.
Questo perchè il ripieno verrà inserito all’interno della frolla solo in un secondo momento, evitando il passaggio in forno.

Per prima cosa, la pasta frolla prima di essere utilizzata necessità di un riposo in frigorifero.
La pasta dovrà stabilizzarsi per essere poi “maneggiata” a dovere e con risultati soddis...

Read More