
Ho avuto il piacere di essere invitata ad un pranzo con altre blogger presso “QB la trattoria della carne”.
Il QB è grazioso locale sito nel centro di Milano (zona di grande traffico: l’isola).
Una trattoria con circa 40 posti a sedere, dove ad accoglierti ci sono tavolini di legno chiaro e sedie che ti catapultano in un’atmosfera difficile da immaginare nella frenetica Milano.
Le pareti sono di un giallo senape che si sposa benissimo con la luce che inonda il locale all’ora di pranzo.
Il personale è cordiale e disponibile, ma soprattutto (e i milanesi questo non potranno che apprezzarlo) veloce ed efficente.
A prima vista e anche dopo averci pranzato, lo spirito che anima questo locale è di quelli autentici, volto ad esaltare la passione con la quale si affrontano le cose di tutti i giorni.
Ci troviamo di fronte ad un menù piuttosto vario, composto da primi piatti, secondi, contorni e dolci.
La scelta è piuttosto ristretta, ma questo non deve per forza essere sinonimo di mediocrità, anzi i prodotti offerti sono di alta qualità e vengono selezionati con cura e attenzione da parte del proprietario.
Tale cura si evince anche dalla decisione di inserire a fine menù una lista degli ingredienti utilizzati nelle portate e la loro relativa provenienza.
Le materie prime utilizzate arrivano direttamente dalla nostra terra, tranne qualche eccezione relativa all carne.
Troviamo infatti l’Angus australiano, carne pregiatissima e riconosciuta per la sua delicatezza e morbidezza, ma che non è propriamente una carne delle “nostre parti”.
Spesso si punta al nome più che a tutto il resto, in questo caso la validità di questa carne è indiscussa, ma io non sottovaluterei animali che provengono dal nostro territorio, come ad esempio la vacca piemontese.
La piemontese è una razza non sempre valutata nel giusto modo, che offre una carne ad altissimi livelli qualitativi.
Nel complesso comunque ci troviamo di fronte ad un locale che vuole e può fare la differenza, grazie ai suoi piatti e grazie allo spirito creativo e sincero del proprietario, determinato a crescere e migliorarsi.
Personalmente ho scelto un menù semplice, ho cercato di immedesimarmi il più possibile in un lavoratore che sfrutta questo posto per la sua pausa pranzo.
E per tagliare la testa al toro, ho scelto l’hamburger di Angus con contorno di patatine e per finire un dolce rigorosamente preparato con le uova fresche di giornata.
Non c’è niente da dire, il panino era squisito.
Ben ragionato nelle quantità e più che soddisfacente per un pranzo, considerando quindi il rientro pomeridiano a lavoro.
La giusta quantità di salsa, che non copre ma esalta la carne e un buon match tra le verdure che hanno dato il giusto valore all’insieme.
La mia attenzione principale però è sempre rivolta alla “portata dolce”, bè…sono rimasta senza parole!
Uno zabaione preparato a regola d’arte, una crema che nella sua semplicità aveva un equilibrio di aromi e consistenze perfetto.
I prezzi sono nella media di una città come Milano, ma è la qualità delle materie prime a fare la differenza.
Che si tratti di un pranzo veloce, di un incontro di lavoro o di una tranquilla cena in famiglia, il QB è un locale che vale la pena provare almeno una volta nella vita.
QB Quality Beef – Trattoria della carne a Milano
Viale Pasubio, 8 Milano
Tel: 02 8969 0509
www.qualitybeeftrattoriadellacarne.it
Leave a reply