Cioccolato tagged posts

Torta Africa

cioccolato e lampone

Quando preparo un dolce la mente generalmente segue due strade.
La prima è quella dell’immaginazione, della creatività e del desiderio di provare a concretizzare quello che in un fotogramma ben definito mi è apparso in testa.
La seconda, invece, si muove su binari che delimitano la strada del dolce e parte da informazioni di base legate all’espressione di un gusto personale.
“Amo il ciccolato, se c’è il cioccolato non può che piacermi”
Binari ben precisi, è vero, ma pensate se mi avesse detto “amo i carciofi” 😉
Alessia e Francesco sono come non te li aspetti, si perchè all’apparenza l...

Read More

Mini cheesecake al caffe’ verde

Mini cheesecake al caffè verde

Non dimenticarti di noi,
oggi il vento soffia rude.
Potresti volare via,
così ti stringo forte.
Se continuerai a restare con me,
prometto che non ti lascerò mai.
Magari soffia portando buone nuove,
non ci è dato saperlo, ma è bello no?!
Noi teniamoci per mano,
ricordando di tenere i piedi ben saldi a terra.

Si, me ne rendo conto…dedicare parole romantiche alla pasticceria è da fuori di testa 🙂
Ma passiamo oltre!
Questa volta ho voluto preparare una ricetta “furba”, come la chiamerebbe una cara collega blogger (Enrica)
Così spinta dall’idea veloce vista da un’amica (Simona), ho deciso ...

Read More

Torta crema di ricotta, mousse al mango e gelee di fragole

E quando è un difetto a rendere bello un viso,
ne restiamo ammaliati.
Siamo colpiti da quell’imperfezione capace di donare unicità.
Un segno, un particolare da poter ammirare.
Guardare e riguardare, con l’inspiegabile capacità di emozionare.
Noi lo odiamo
Loro lo amano
Un difetto che illumina,
come il primo raggio di sole.
Un dettaglio impossibile da dimenticare

Chissà perchè se parliamo di un dolce, invece, i difetti stonano.
Lo rendono autentico, artigianale certo, ma non gli danno quel tocco in più.
Ma veniamo al dunque, vi sottolineo cosa di questo dolce “sistemerei”:
La glassa
E...

Read More

Tenerella al pepe rosa

Schinus molle, questo è il nome della pianta che ci offre quelle splendide bacche dal colore rosa più conosciute come Pepe Rosa.
Non riesco a trovarlo, l’ho cercato e continuo a cercarlo, ma niente da fare.
Poi un giorno, per caso(amo le cose a caso e anche quelle che succedono per caso), a casa di Alba e Andrea lo vedo bello come il sole chiuso in un barattolino di vetro.
Ho “rubato” giusto una decina di palline di quella tanto agognata spezia proibita (solo a me a quanto pare).
Come la uso?
Dove la metto?
Che ci faccio?
Avevo voglia di usarla nel giusto modo, nell’unico modo che mi permett...

Read More

Dulce de Leche: Occasione 2

Quando mamma e papà vengono a trovarmi mi portano un po’ di profumo di quella casa che mi ha ospitata e custodita per anni.
Quella stessa casa che spesso mi stava troppo stretta, perchè ero troppo giovane per capire che prima o poi mi sarebbero state strette altre cose.
Volevo correre veloce e loro invece mi rallentavano sempre.
Santi genitori!
Per loro, per quelle persone che rappresentano le mie radici, che hanno contribuito e collaborato a farmi essere la donna che oggi sono, ho preparato una crostata semplice e davvero gustosa.
Dopo un pranzo a base di pesce, al fresco dell’ombra dei mie...

Read More

B-Brownies alle noci – il piacere dell’arrivo

Si parte e si arriva.
Si inizia e si finisce.
Nessuno può levarci il gusto del viaggio e la gioia dell’essere arrivati.
Nella vita iniziamo e finiamo un sacco di cose, dalle più semplici a quelle che richiedono invece più tempo.
Io inizio e finisco dolci, generalmente.
Lui ha iniziato e finito le superiori, per ora.
Non gli manca niente se non fosse contagiato da quell’irrefrenabile voglia di fancazzismo che pervade l’anima dopo uno sforzo ritenuto considerevole da chi l’ha sostenuto.
Anno sabbatico, dice lui.
Blasfemia portami via, dico io!
“Hai mai fatto un dolce che ho pubblicato nel mio...

Read More

L’uovo di Pasqua Temperaggio

Il cioccolato è davvero sorpendente, fantastico da lavorare ed offre una mondo di possibilità.
Può dare delle grandi soddisfazioni.
Come detto più volte, tutto sta nel giocare con le temperature, se vengono rispettate il risultato non può deludere.
Affrontando la parte tecnica diventa necessario dire che un termometro è fondamentale.
Io alcune volte uso il metodo per inseminazione(sciolgo 2/3 e abbasso con il restante 1/3), e altre volte quello “bagnomaria a freddo”.
Per semplificare le cose riporto una tabella, con le temperature per i diversi tipi di cioccolato, che possa tornare utile...

Read More

Pasqua, l’uovo e il trucco

Non le conto più le volte che mi sono sentita dire
“sei un po’ pallida, ma un filino di trucco no?!”.
Primo sono bianca cadaverica e non semplicemente un po’ pallida, anzi ci sono volte che tendo al giallognolo(naso escluso, che ha una vita propria).
Secondo, ebbene si, un filino di trucco per me anche no!
Non amo truccarmi, e le ragioni sono molto semplici:
non ho tempo da perdere davanti ad uno specchio, se non i classici 5sec per raccogliere i capelli spesso nemmeno spazzolati e non mi piace l’idea di portarmi appresso una maschera di cera pronta a colare con il primo caldo o al primo sfor...

Read More

Sur le pont d’Avignon

Penso a Parigi e a quanto abbia condizionato per anni il mio concetto di romanticismo, tra una biciclettata sulla rive gauche ammirando la Senna e una passaggiata sulle Champs Elysees mano nella mano, si consumavano i miei sogni di adolescente romantica.
Per anni Parigi esplodeva di sentimento, nei miei pensieri.
Prima di vedere Parigi ho visto la Francia dei profumi, quella di Avignone e della sua fabbrica, che ti fa sentire il profumo che produce già a km di distanza.
Ero con la scuola, era decisamente poco romantico.
Era decisamente poco Parigi.
Tutto ciò che deve arrivare però, prima o p...

Read More

Profumo d’inverno

La possibilità di avere molti libri di pasticceria sempre a disposizione è sicuramente un vantaggio per chi ama fare dolci, io gioisco e fruisco di questo vantaggio.
Non è sentirne solo il desiderio, ma anche la volontà.
Potrei rimanere bloccata in una stanza di una biblioteca con soli libri di matematica che molto probabilmente mi mancherebbe sia il desiderio che la volontà di sfogliare, scoprire e capire cosa ci sta dietro.
Ma la curiosità è donna, quindi mai dire mai!
Tutto questo per dire che nel mio piccolo angolo di paradiso sfoglio libri di diversi pasticceri, da quello più in vo...

Read More