
Schinus molle, questo è il nome della pianta che ci offre quelle splendide bacche dal colore rosa più conosciute come Pepe Rosa.
Non riesco a trovarlo, l’ho cercato e continuo a cercarlo, ma niente da fare.
Poi un giorno, per caso(amo le cose a caso e anche quelle che succedono per caso), a casa di Alba e Andrea lo vedo bello come il sole chiuso in un barattolino di vetro.
Ho “rubato” giusto una decina di palline di quella tanto agognata spezia proibita (solo a me a quanto pare).
Come la uso?
Dove la metto?
Che ci faccio?
Avevo voglia di usarla nel giusto modo, nell’unico modo che mi permettesse di assaporarne il gusto e scoprirne l’aroma.
Maurizio Santin, senza saperlo, mi è venuto in soccorso.
La sua torta tenerella era quello che mi serviva per sperimentare la spezia.
Nessuna infusione. No.
Io la volevo nella sua interezza e così mi sono armata di un pesta carne e dopo averla sminuzzata a dovere l’ho semplicemente inserita nell’impasto.
Amo le spezie, amo il pepe rosa.
Torta tenerella al pepe rosa, vi lascio la ricetta:
Ingredienti:
– 200gr di cioccolato fondente
– 70gr di burro
– 100gr di zucchero
– 50gr di farina 00
– 4 uova
– 10 o più bacche di pepe rosa
Procedimento:
Fondere a bagnomaria il cioccolato, quindi unire il burro, la metà dello zucchero e sciogliere tutto insieme.
Togliere dal fuoco e unire uno alla volta i tuorli.
Ora aggiungere il pepe rosa e la farina setacciata.
A parte montare a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale, quando inizino a schiumare aggiungere la restante metà dello zucchero e continuare a montare.
Infine aggiungere gli albumi ben montati all’impasto mescolando delicatamente e dal basso verso l’alto.
Versare l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata di 22/24cm di diametro.
Infornare a 180° per circa 15 minuti.
La particolarità di questa torta, nella ricetta originale, è il suo interno umido quasi cremoso, ecco perchè i tempi di cottura sono così brevi.
Io ho giocato sia con la nota speziata che con dei tempi di cottura ancora più corti ottenendo così una sorta di torta al pepe rosa dal cuore fondende.
Leave a reply