Torta Margherita con crema di yogurt e mascarpone

Torta Margherita

Solo lui sapeva chiamarla così.
E quando le sue labbra si muovevano nella direzione di quel nome,
non potevo che restare affascinata ascoltandolo.
Sorrideva lui.
Rispondeva con affetto lei.
M’incantavo a guardarli per pochi secondi, poi fuggivo con lo sguardo altrove
per lasciargli il loro spazio.
Era come se si creasse un legame speciale tra loro,
a lui bastava chiamarla così che subito lei riusciva a sentire tutto il suo amore.
Sì, perchè non era un uomo che dimostrava affetto nei modi più classici,
più conosciuti, lui le faceva sapere quanto le voleva bene chiamandola con quel nome.
Non era il suo vero nome, ma le apparteneva così tanto che alla fine era diventato suo.
Ci sono cose irripetibili, cose che succedono solo quando è una determinata persona a farle.
Dirle.
Anche solo pensarle.
Margherita era Margherita solo per lui.
Margherita era l’amore infinito di un padre per la figlia.
Un padre cresciuto con la guerra e una cartella pesante di legno,
un uomo cresciuto in un tempo in cui forse l’amore non lo si “diceva”.
Si dimostrava.
Margherita resterà sempre il loro sigillo d’amore.
Quell’amore che non si spegne mai, che dura nel tempo e che vive nello spazio infinito.
Quel bene capace di superare i confini della razionalità, toccando le corde più delicate dell’anima.
Oggi guardo quella donna, quella splendida donna
quella stessa donna a cui mi accorgo di assomigliare ogni giorno di più e,
anche se non la chiamerò mai Margherita, lei in fondo resterà per sempre Margherita.
La sua Margherita.

Torta Margherita

Torta Margherita

Torta Margherita con crema di yogurt e mascarpone

Ingredienti:

Per la torta
– 250gr di burro a temperatura ambiente
– 250gr di uova intere
– 250gr di zucchero a velo
– 125gr di farina 00
– 125gr di fecola di patate
– 6gr di lievito chimico
– 1 cucchiaio di estratto di vaniglia

Per la crema
– 250gr di mascarpone
– 1 vasetto di yogurt bianco intero
– 3 cucchiai di zucchero semolato
– la scorza di un limone
– 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
– fragole fresche

Torta Margherita

DSC_7509_logo

Procedimento:

Per la torta
Lavorare il burro a crema con lo zucchero e l’estratto di vaniglia.
Aggiungere poco alla volta le uova precedentemente sbattute, quindi incorporare la farina, la fecola e il lievito precedentemente setacciati.
Imburrare una teglia del diametro di 20cm e rivestirla con zucchero semolato.
Trasferire l’impasto nella teglia e infornare a 180°C. per 30/40min.
Sfornare e aspettare 10/15minuti prima di sformare la torta dalla teglia.
Lasciarla raffreddare completamente su di una gratella.

Per la crema
Lavorare con una frusta a mano il mascarpone con lo yogurt.
Aggiungere l’estratto di vaniglia e lo zucchero e continuare a lavorare la crema con la frusta.
In ultimo aggiungere la scorza di limone.
Lasciar riposare la crema in frigorifero per 30minuti prima di utilizzarla.
Quindi stendere la crema sulla superficie della torta e decorare con fragole fresche.

DSC_7495_logo

DSC_7500_logo

DSC_7503_logo

DSC_7505_logo

DSC_7514_logo

DSC_7513_logo

DSC_7519_logo

DSC_7531_logo

DSC_7517_logo

DSC_7532_logo

DSC_7534_logo

6 comments to Torta Margherita con crema di yogurt e mascarpone

  • Monica  says:

    Storie d’amore e di dolcezze, le dolcezze della vita, quelle vere, sane e delicate, che lasciano il profumo nel tempo.
    Ed una torta perfettamente legata a quell’affetto profondo, bella, e con scatti che la esaltano perfettamente.
    Bravissima!

  • Laura e Sara Pancetta bistrot  says:

    Che poesia questa torta….con le fragoline messe così e quell’irresistibile crema al mascarpone!!
    Persino la gonna si abbina perfettamente…bellissima l’atmosfera sognante che hai ricreato, vorremmo tanto venir da te per la merenda!!
    Buon weekend cara, un bacione!!

    • Caprettarossa  says:

      Ahahaha, voi dite che anche la gonna ci sta?!
      Grazie pancettine, vi aspetto 😉

  • alessia mirabella  says:

    Ti prendo e ti porto via. Con me.
    Meravigliose le foto, sei stupenda <3

    • Caprettarossa  says:

      Ale io vengo subito! <3

  • Emanuela  says:

    Un dolce favoloso per una racconto meraviglioso! MI hai fatta sognare.

Leave a reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>