
Sono sicura di averlo letto a Gennaio da qualche parte.
Molto probabilmente si trattava di uno di quelli “seri”, di quelli lungimiranti.
Spinta dalla curiosità mi capita di trovarmi a leggere tra quelle parole, specialmente a fine giornata per togliermi il gusto di scoprire se aveva ragione.
Quando a Gennaio mi si voleva già prospettare la fine dell’anno ero decisamente incredula, ma forse mi sbagliavo.
O forse è solo un incredibile gioco di casualità.
“Aspetta seduto lungo le rive del fiume, scegli una bella colonna sonora e ricarica le energie per la fine dell’anno. Dovrai affrontare belle novità capaci di regalarti grandi soddisfazioni”
“E che non si dica che non te l’avevo detto. Leone.”
Scusami Rob, perchè sono certa fossi tu.
Avevi ragione.
Torta nocciolina (da una ricetta di I.Massari NSZ V.I)
Ingredienti:
Per il pan di spagna alla nocciola e cioccolato
– 250gr di uova
– 200gr di zucchero semolato
– 100gr di tuorli
– 40gr di cacao
– 40gr di farina 00
– 200gr di nocciole in polvere
Per la crema al burro alle nocciole
– 250gr di burro
– 250gr di pasta di nocciole
– 35gr di acqua
– 125gr di zucchero
– 100gr di albume
– 25gr di zucchero
Procedimento:
Per il pan di spagna alla nocciola e cioccolato
Montare in planetaria con una frusta le uova con lo zucchero, dopo 10min incorporare i tuorli.
Setacciare le polveri e incorporarle a pioggia amalgamandoli con una spatola o un cucchiaio di legno.
Stendere l’impasto in una teglia rettangolare imburrata e cuocere a 180°C. per 20/25 min.
Sfornare, lasciar raffreddare e coppare con un coppapasta del diametro di 16cm.
Per la crema al burro alle nocciole
Lavorare in planetaria il burro con la pasta di nocciole, contemporaneamente preparare la meringa italiana.
Portare acqua e zucchero alla temperatura di 116gradi, a parte montare gli albumi con lo zucchero e versare a filo(continuando a montare) lo sciroppo caldo.
Quando la meringa si sarà raffreddata incorporarla delicatamente alla crema di burro.
Trasferire la crema ottenuta in una sac a poche con bocchetta tonda liscia.
Mettere alla base un disco di pan di spagna, con la sac a poche farcire, proseguire con l’altro disco di pan di spagna e decorare con la crema al burro.
Amour, Rob è il numero uno indiscusso, ci azzecca sempre in un modo che mi fa quasi paura!
Io gioisco per i tuoi successi e la tua felicità, ti vedo allegra, con mille stelline colorate che scoppiettano intorno ai tuoi sorrisi, e non sai quanto bene mi fa!!
La torta è semplicemente splendida, raffinata, super golosa… non le manca proprio nulla!!
Un bacino ingolosito
Ecco, allora non sono l’unica a credere che ci prenda sul serio 🙂
Ti bacio e ti stringo amica cara <3
bellissima torta tamara! un’altra piccola opera d’arte delle tue… ancora complimenti per il tuo meritatissimo successo! un abbraccio!
Grazie di cuore Tizi! Un abbraccio ^_^
Con questa delizia collassarei! Sei bravissima tesoro un abbraccio
Ciao Germana!! Che piacere averti qui 🙂
Grazie mille, ma tu non sei da meno <3
Un bacione