
Se 10 anni fa avessi saputo a cosa avrei aspirato oggi, mi sarei data una mossa.
Avrei sicuramente agito in modo differente.
Passo dopo passo mi sarei costruita una casa, una bella casa dove abitare oggi.
E non parlo delle 4 mura, di quelle nella mia vita nomade una ha sempre avuto lo stesso valore dell’altra.
Delle case che ho cambiato ciò che ha sempre contato è stato solo il contenuto, quel bellissimo “rumore” che senti solo quando la scatola non è vuota.
Io mi riferisco più ad una casa interiore, una sorta di “home sweet home” ovunque.
Avrei gettato basi differenti, mi sarei sudata la pace di cui avrei potuto godere oggi.
(Sia chiaro: il “cazzeggio” casalingo, perchè quando non hai figli e hai un bilocale di questo si parla, mi garba parecchio, ma dovrei essere milionaria per potermelo permettere a vita).
Se “fossi stata un’altra” oggi magari avrei fatto una glassa che sarebbe colata divinamente sulle pareti della torta, e invece oggi anche lei ogni tanto “si inceppa”.
Ma in fondo sono ottimista, mi piace vedere il lato positivo delle cose e navigare in un mare di occasioni.
Perchè il treno passa una volta sola, ma le opportunità non hanno età.
Alcune si perdono e altre le si prendono al volo.
Questa è la seconda torta che preparo per te, piccolina, la mamma dice che visto il nome che porti non ci poteva essere augurio migliore della torta seduzione.
La ricetta è di un grande maestro, e io ti auguro di averne tanti intorno a te perchè non immagini nemmeno quanto sarà bello nella tua vita imparare e continuare a farlo ogni giorno.
TORTA SEDUZIONE (da NSZ Vol. I di I.Massari)
(della ricetta orginale non ho fatto il glassaggio reale e la gelatina neutra)
Ingredienti:
Per il pan di spagna al cioccolato
– 125gr di TPT
– 100gr di tuorli
– 150gr di albumi
– 40gr di zucchero
– 100gr di cioccolato fondente
– 90gr di farina 00
(Bagna composta da 50% di succo di lamponi e 50% di acqua)
Per la mousse al cioccolato e lampone
– 75gr di succo di lampone
– 90gr di tuorli
– la scorza di un’arancia
– 75gr di zucchero
– 250gr di cioccolato fondente al 75%
– 500ml di panna fresca
– Lamponi freschi
Per la glassa a specchio
Ho seguito questa ricetta: QUI
Procedimento:
Per il pan di spagna al cioccolato
Gratuggiare il cioccolato (molto finemente) e setacciare la farina.
In una ciotola montare i tuorli insieme al TPT fino ad ottenere una schiuma stabile, in un’altra ciotola montare gli albumi con lo zucchero.
Incorporare 1/3 degli albumi nei tuorli, e miscelare delicatamente dal basso verso l’alto quindi aggiungere la farina e il cioccolato grattugiato e continuare a mischiare il composto. In ultimo inserire i restanti albumi, trasferire il composto in una tasca da pasticcere e disporlo all’interno della teglia fino a raggiungere lo spessore di 7/8mm, informare a 220°C. per 5 minuti.
(Io ho usato una teglia rettangolare unica dove ho cotto il pan di spagna e una volta freddo l’ho coppato in due dischi da 16cm di diametro l’uno).
Per la mousse al cioccolato e lampone
Cuocere a bagnomaria il succo di lampone, la scorza d’arancia, lo zucchero e i tuorli, fino a raggiungere la temperatura di 82°C.
Togliere dal bagnomaria e montare in una ciotola fredda fino a far raggiungere al composto i 30°C.
Sciogliere il cioccolato a 40/45°C, montare la panna.
Amalgamare 1/3 di panna montata al composto di tuorli e mescolare delicatamente, quindi inserire anche il cioccolato e il resto della panna.
Trasferire il composto in una sac a poche.
Montaggio del dolce
Prendere un anello del diametro di 18cm, rivestire i bordi e il fondo con l’acetato.
Posizionare il primo disco di pan di spagna e bagnarlo, procedere ora con l’inserimento della mousse coprendo il bordo lasciato vuoto dal pan di spagna e tutta la superficie dello stesso, quindi inserire alcuni lamponi sparsi.
Posizionare il secondo disco di pan di spagna, completare con la mousse e i lamponi freschi.
Congelare la torta.
Decorarla con la glassa e la frutta fresca quando si è pronti a riporla in frigorifero per poi consumarla.
Stupenda! come tutto quello che fai, come le tue parole…
Ceci!!! Ti abbraccio, grazie mille!
Ciao!e se il treno passa una volta sola noi cambiamo binario e andiamo dove ne passano di più! 😀 Le opportunità fino al’ultimo respiro ci possono essere 😀 Altro che seduzione!! Fantastica!!! da mangiarla intera a morsi!
Finalmente riesco a leggerti senza ricevere un messaggio di errore e non sai come sono contenta: mi mancava seguirti.
Un augurio importante e profondo che – a me sembra – possa arrivare solo da persona sensibile e che si mette in discussione. Per me, tutte doti straordinarie.
Finalmente torno ad ammirarti e a leggerti!
Milena sei dolcissima e io sono felice di averti qui. Un grande abbraccio