
Ci sono piaceri nella vita che non pensavo nemmeno essere possibili.
Ottanta persone che fanno un paese, una trentina di case baciate dal Tidone emergono a valle e sullo sfondo le colline e il bello di un silenzio che pare irreale.
Sembra un deserto di solitudine se non fosse per il saluto caloroso dei suoi abitanti, qui ci si saluta e non si corre.
Qui, in un posto che sembra dimenticato da Dio, il saluto spalanca le porte di un sorriso.
Quei sorrisi gratuiti, fatti per il piacere di regalarne uno, appunto.
Il loro saluto è un augurio per una buona giornata, per una buona vita.
Sono qui da poco, ma il fruscio dell’acqua sui sassi tondi e bianchi del fiume è già parte di me, le passeggiate, con l’amico fedele di sempre, osservando il gioco di luci e ombre sui colli mi cattura e questo loro modo di augurarmi il meglio, mi ha coinvolto così tanto da diventare una salutatrice folle.
Questo posto suona come una sveglia, un allarme per tutte quelle grandi metropoli che si stanno perdendo i piaceri della vita.
Un luogo fatto di tv spente e voci accese.
Un posto fatto di persone e non di cose.
Troppo spesso mi sono dimenticata che il mondo è fuori, che devo respirarlo per poterlo vivere pienamente.
L’inserimento nelle foto a seguire di una radiolina abbandonata, trovata per caso in una cantina dimenticata, è stato volontario e non un semplice elemento di scena.
Nel turbinio di sensazioni positive ho spento la tv e acceso la radio, che per me rimane uno strumento a cui bisogna prestare attenzione.
Non sono una da radio di sottofondo, non amo lasciarmi scappare le parole.
Piuttosto preferisco il silenzio.
Il dolce è un esperimento di semplicità, un involucro al cacao che racchiude una composta di mele. La pioggia di zucchero a velo e una spruzzata di polvere di cannella sono il saluto finale per un boccone di vita.
Ingredienti:
Per il muffin al cacao
175gr di burro
175gr di zucchero
3 uova grandi
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
150gr di farina 0
30gr di cacao amaro in polvere
2 cucchiai di latte intero
Per la composta di mele
5 mele
succo di 1/2 limone
zucchero q.b.
Procedimento:
Preparare la composta di mele, privare il frutto della buccia e tagliarlo a cubetti. Versare lo zucchero il limone e le mele ridotte a cubetti in una pentola dal fondo spesso e portare il tutto ad ebollizione. Se dopo una 30ina di minuti le mele non si sono ancora “spappolate” aiutandovi con il minipimer riducetele in poltiglia. Tenere quindi la composta da parte
Per i muffin vi basterà versare tutti gli ingredienti in una ciotola e amalgamarli per bene con una frusta elettrica a media velocità.
Riempite quindi lo stampo da muffin con il composto al cacao, prestate attenzione di riempirli solo per metà. Versate quindi sopra ogni cavità già riempita un cucchiaio di composta di mele e completate gli stampini con il restante impasto per muffin.
Infornate a 180° C. per circa 15/20min.
Leave a reply