Ventura Topchef 2014

Si è svolta lunedì 20 ottobre a Milano la quinta edizione di Ventura Top Chef 2014, l’incontro promosso da Madi Ventura – rinomata azienda leader nel settore della frutta secca – che celebra il binomio tra arte e alta cucina.
Quest’anno la kermesse, oltre ad una lista di più di trenta rinomati Chef (tra cui nomi del calibro di Andrea Berton, Moreno Cedroni, Antonino Cannavacciuolo e Luca Montersino solo per citarne alcuni) hanno portato la loro creatività e conoscenza in cucina a quattro colleghe food blogger del gruppo delle bloggalline: Monica, Fedora, Giovanna e Vatinee.
Una giornata all’insegna della buona cucina e di un confronto tra Chef stellati e foodblogger che troppo spesso ha spaventato e tenuto lontane le due parti.
La realizzazione di 4 risotti proposti dalle blogger selezionate da Ventura, ha visto gli stellati per una volta dall’altra parte della barricata a giudicare la fantasia e la bravura delle ragazze; ne è uscita vincitrice Vaty con una proposta accattivante e sensuale in cui è stata capace di associare le sue radici thai con il gusto italiano.
Una giornata che tra premiazioni, apprendimento e divertimento è riuscita a coinvolgere tutti come in una grande famiglia, dove ci si è scambiati consigli e suggerimenti e dove ogni singolo partecipante ha imparato qualcosa in più dall’altro.
Come dicevo, le premiazioni sono state molte ed oltre a Vatinee che si è portata a casa un’impastatrice kenwood e le altre tre blogger che hanno vinto un set di pentole Agnelli, ogni singolo Chef è stato premiato con quello che definirei un quadro del cuore.
Ventura infatti aveva chiesto ad ogni Chef di individuare un oggetto a cui fosse particolarmente legato per poi trasformarlo in un quadro ricordo, mi viene difficile non mettere ancora una volta il mio adorato Luca Montersino su di un piedistallo, perché lui ha deciso di proporre un suo libro come oggetto del cuore, affermando che non c’è cosa più importante della tecnica e del sapere e quindi quale miglior oggetto poteva rappresentare la sua filosofia se non un suo libro?
Sarò di parte, ma quelle parole hanno rimbombato nella mia testa e si sono radicate nell’anima.
Con la tecnica puoi stimolare la creatività e non commettere errori, come a dire che l’ignoranza non ha mai portato da nessuna parte e la creatività da sola non sarà mai sinonimo di sicura riuscita.
Ringrazio Ventura per l’invito, ma ancor di più la ringrazio per la scelta di realizzare un incontro dove umiltà e sapere si sono trovati dando vita a nuove strade e nuove possibilità.
Vi lascio una serie di immagini che vi raccontano quello che spero sarà un evento che continuerà a riproporsi nel corso degli anni.

topchef

topchef1

topchef2

topchef3

topchef4

topchef5

topchef5a

topchef6

topchef7

topchef8

topchef9

topchef10

topchef11

topchef12

topchef13

topchef14

topchef15

topchef16

topchef17

topchef18

Leave a reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>