Category Dolci Lievitati

Pancake soffici con sciroppo d’acero e mirtilli

Se c’è una cosa che fatico davvero a sopportare è l’ipocrisia della gente che chiede silenzio per rispetto e lo fa urlando più degli altri o magari addirittura utilizzando gli stessi identici strumenti e modalità di chi sta criticando o ancora peggio giudicando.
Una doverosa premessa, tutte le persone che mi leggono di loro spontanea volontà e per il piacere di esserci le ringrazio e sappiano che sono felice siano qui e, qui, di tanto in tanto tornino che sia per un saluto o una ricetta.
Detto ciò, non mi chiedo se chiunque dedica preziosi minuti del proprio tempo a leggermi, qui nel blog...

Read More

Panini ai frutti rossi con lievitazione naturale

Panini ai frutti rossi

Io vorrei trovarlo nel taschino dei pantaloni, così…vederlo goffamente saltare fuori e dirmi:
“Toh baby, mancavo io. Ora rilassati”
Sarebbe perfetto per gestire meglio le cose, e la sera, quando mi sposo con il divano, non avere insensati sensi di colpa.
Abbracciare con tutto il corpo quell’accogliente pachiderma rivestito di un morbido tessuto, e contemporaneamente sprofondare le guance in una calda carezza con il cuscino, da anni compagno fedele del pachiderma.
Ora non ditemi che questo non è uno di quei gesti da togliere il fiato.
Ma credo che rientri a pieno titolo nella categoria dei ge...

Read More

Panettone Milanese alto

Panettone iginio massari

Dirvi che sarà un’impresa facile, sarebbe mentire.
Rassicurarvi dicendovi che il risultato vi ripagherà di tutti gli sforzi fatti, è pura verità.
Erano anni che desideravo cimentarmi nella preparazione del re della pasticceria: il Panettone!
Ho sempre rimandato per due ragioni:
– non possedevo un’impastatrice
– non avevo il lievito madre
Chiaro, ci si può provare anche a mano….e con il lievito di birra, ma personalmente mi verrebbe da dire “ma scherziamo?!”
Per preparare il panettone ci vuole tenacia, pazienza, una fedele alleata (la mia Kenny si è dimostrata tale) e ingredienti di prima ...

Read More

Brioche alla zucca

brioche alla zucca

“…Io tutto, io niente, io stronzo, io ubriacone, io poeta, io buffone, io anarchico, io fascista,
io ricco, io senza soldi, io radicale, io diverso ed io uguale, negro, ebreo, comunista.
Io frocio, io perchè canto so imbarcare, io falso, io vero, io genio, io cretino,
io solo qui alle quattro del mattino, l’angoscia e un po’ di vino, voglia di bestemmiare.
…Ma s’ io avessi previsto tutto questo, dati causa e pretesto, forse farei lo stesso,
mi piace far canzoni e bere vino, mi piace far casino, poi sono nato fesso
e quindi tiro avanti e non mi svesto dei panni che son solito portare:
ho tante...

Read More

Focaccia dolce con pesche, amaretti e rosmarino

focaccia pesche e amaretti

Mi è bastato vedere lei e le sue opere d’arte, per capire che era arrivato il momento di utilizzare quelle pesche.
Che poi non erano nemmeno delle pesche qualunque, erano state colte direttamente dall’albero e mi erano state regalate giorni fa.
Dovevo assolutamente sfruttarle!
Così è nato questo dolce.
Un dolce che ha davvero pochissime pretese, si presta bene come merenda appena sfornata della domenica, e il suo piacevole contrasto si fà apprezzare anche la colazione del giorno dopo (io l’ho riscaldata leggermente perchè risultasse ancora croccante all’esterno e morbida all’interno)
In p...

Read More

Dacquoise alle mandorle

Dacquoise alle mandorle

“La dacquoise è per i francesi, per gli italiani si chiama amaretto e gli svizzeri la chiamano giapponese”
Iginio Massari

Proprio come una rosa, anche se la chiamassimo con un altro nome, avrebbe sempre lo stesso profumo.
E’ semplice, delicata.
Le bastano pochi passaggi,
fatti con passione, e
il risultato è garantito.
Bianchi albumi gonfi come nuvole,
si sposano con la pioggia di mandorle.
Bastano pochi minuti e insieme
si trasformano in una delle basi della pasticceria.

A me piace darle un’aria francese.
A me piace chiamarla Dacquoise.

DSC_7301_logo

Dacquoise alle mandorle

Dacquoise alle mandorle

Ingredienti:
– 200gr di album...

Read More

Panini al latte di soia, gocce di cioccolato e fragole

Panini con latte di soia

Io, Cinzia e Dominica
Abdul, Sonu e Simon
Una macchina per piantare pomodori e campi che sembrano infiniti.
Lo sono, ma di questo ce ne si rende conto solo dopo.
Un’esperienza diversa, sicuramente capace di mettere a dura prova.
Testa e corpo.
Abbronzarsi ad Aprile, ma con l’abbronzatura di chi lavora.
Dare un vero valore al proprio tempo libero, spesso sprecato.
Godere di una domenica di riposo, come fosse la prima volta.
Desiderare come una forsennata di preparare un dolce, quelli fatti fino ad ora non bastano mai.
Amare una doccia a fine giornata, come fosse acqua santa.
Sentirsi stanchi ed...

Read More

Brioche ai frutti di bosco: basta solo volerlo

” Ecco perchè ho paura: ho perduto qualcosa di importante, non riesco più a trovarlo, e ne ho bisogno. Paura come uno che perde gli occhiali, va dall’ottico e scopre che in tutto il mondo non ci sono più occhiali, e lui dovrà fare senza, e basta”
– Cercando Alaska –
J. Green

Poi una mattina ti alzi e ti accorgi che avevi già tutto li,
al posto giusto.
Le tue braccia, la tua testardaggine.
La tua voglia di rischiare, quella di provare.
Non manca niente, sei un contenitore carico di energie.
Una forza della natura che non puoi fare a meno di usare.
Un cuore che pulsa, una mente che lavora.
...

Read More

Cinnamon Rolls ai mirtilli neri Ventura

Per le brioche classiche c’è tempo.
Per le brioche a doppio impasto posso aspettare.
Per le brioche sfogliate devo avere 2/3 giorni di ferie.
Per i Cinnamon Rolls invece era arrivato il loro momento.
Sono un’amante delle colazioni, quelle ben fatte.
Quelle che ti ritrovi il tavolo pieno di chiccherie golose a cui non puoi e non sai proprio rinunciare.
Sono capace di mangiarmi 2 o 3 brioche insieme ad un cappuccio ed un caffè, diciamo che la mattina la fame non mi manca.
Se per caso dovessi riunciare alla colazione allora il pranzo diventerebbe carico di una fame atavica e alle due del pomeri...

Read More

Tonda e Piena come 30 anni fa

Perchè è così che mi rivedo nelle foto.
Tonda e piena, come oggi.
Una rotondità morbida, senza spigolature.
Una pienezza ricca, come un tesoro sempre da scoprire.
Vivo oggi come allora, con lo stesso entusiasmo e con la stessa voglia di scoprire il mondo.
Sono piena di “sbucciature”, più o meno grandi, ma mi hanno insegnato che quando si cade ci si deve rialzare.
Sempre.
Mi piace la vita e mi piace viverla come un elogio a noi stessi che ogni mattino ci alziamo e ricominciamo tutto da capo.
Ci sarà il sole o ci sarà la pioggia sarà sempre un buongiorno e nulla impedirà al sole di tramonta...

Read More